Categories: CronacaSciacca

“CHIAZZA”, MUSICA ASSORDANTE FINO ALLE 4, IL COMITATO CENTRO STORICO IMBUFALITO: “L’UNICA ALTERNATIVA? VENDERE LE CASE E ABBANDONARE IL CUORE DELLA CITTA'”

A tutto c’è un limite. A dirlo è la rappresentante del Comitato Centro Storico, Lia Farina. “Ieri sera, la Chiazza era una discoteca che fino alle 4 diffondeva musica assordante”. Lia Farina fa una premessa. “E’ giusto che si sviolga la fcesta del carnevale, è giusto che gli esercenti approfittino dell’occasione per risollevare un pò le casse da una crisi economica sconvolgente, ma è pure vero che deve essere tutelato il riposo dei residenti”.

Lia Farina spiega che la musica assordante, specie quella che proveniva da un locale, “non aveva senso perchè non solo erano le due e mezza passate, i carri erano già da parecchio rientrati in viale della Vittoria, ma alla Chiazza c’era poca gente”.

“Non si tratta di “chiacchericcio” – prosegue Farina- ma di una musica assordante neanche in tema col carnevale. La Chiazza si è trasformata, con la riqualificazione, in una zona nella quale tutto può farsi senza controlli e limiti”.

Sul posto è arrivata la Polizia. Ma la questione ormai ha i connotati di una guerra impari tra residenti e esercenti. Non tutti gli esercenti, ovviamente, ma “quelli che contribuiscono ad attirare giovani a suon amplificazione incontrollata”.

“Per noi residenti- dice Lia Farina- l’unica alternativa rimane vendere le nostre case e abbandonare il centro storico”. L’Amministrazione comunale, in verità, sembra subire tale stato di malessere e disagio che si accentua, poi, nel periodo estico.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago