Categories: PoliticaSciacca

CHI VUOLE AZZERARE E CHI VUOLE MOLLARE

Voci, analisi e riflessioni sullo stato di salute della politica locale

Nella maggioranza politica che governa la città qualcuno starebbe pensando ad un corposo rimpasto di giunta  o addirittura ad un azzeramento per rimettere in gioco alleanze e persone. Voci incontrollate riferiscono di un paio di recenti riunioni della maggioranza che hanno fatto emergere vecchi e nuovi problemi, al punto da mettere seriamente in difficoltà il sindaco, che non ha lesinato nemmeno questa volta affermazioni del tipo “Me ne vado e mollo tutto”.

Quando Bono tira fuori la possibilità di mettere fine all’esperienza politica amministrativa, pare che il clima si rassereni. Ecco, forse il sindaco ha trovato il modo per tenere tutti aggregati: minacciare di fare crollare il castello e di andare di conseguenza a nuove elezioni. Fino a questo momento ha funzionato, anche se ultimamente si sono create delle frizioni piuttosto evidenti tra Mpa e Fli. Quest’ultimi guardano alla rappresentanza in giunta degli uomini di Lombardo e pensano che alla luce dei numeri, anche a loro toccherebbe una presenza in più nell’esecutivo, a maggior ragione dopo avere perso la presidenza del Nucleo di valutazione che ritenevano cosa già fatta.

E’ stato proprio l’organismo recentemente nominato ad alimentare il clima di insoddisfazione all’interno della maggioranza, legato però non ai risultati non eccezionali conseguenti fino a questo momento dall’esecutivo e alla caduta di popolarità del sindaco, ma a quelle che una volta, ed anche oggi, si chiamano poltrone. La situazione è al momento stabile, ma non si esclude qualche picco prima dell’estate.

Rimettere in discussione tutta la giunta, magari con un azzeramento, sarebbe cosa gradita a qualche autorevole rappresentante della maggioranza. Ma si dovrebbe prima spiegare ai cittadini il motivo di tale rivoluzione. Forse sarebbe auspicabile che tutti cominciassero a prendere seri contatti con i riferimenti regionali dei vari partiti di governo, allo scopo di fare risalire le quotazioni della città in vista di un’estate che in fatto di eventi si annuncia piuttosto avara per un territorio che ha l’ambizione di dichiararsi turistico e che non sempre può sperare di affidarsi agli amici delle tv  nazionali per ottenere un pò di visibilità.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago