Categories: CronacaRibera

CHI FA CERCHIO E CHI FA QUADRATO? IL COMITATO DELLE PROFESSIONI TECNICHE TORNA ALL’ATTACCO

Il Comitato delle Professioni Tecniche di Ribera ha indirizzato al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale di Ribera la seguente nota.

“Una, due, tre, quattro settimane, un mese. È passato più di un mese da quando è stato promesso al Comitato delle Professioni Tecniche di Ribera dagli Amministratori Comunali che le osservazioni presentate per la variante alle Norme di Attuazione e Regolamento Edilizio sarebbero state esaminate e deliberate entro metà aprile. Invece nulla. A sei mesi dalla pubblicazione, ancora nulla. Nessuna notizia sull’istruttoria della pratica. Eppure gli argomenti proposti erano semplici e di facile soluzione. Questi tempi bloccano e scoraggiano le iniziative turistiche dei riberesi che hanno presentato progetti per rilanciare l’economia locale e non solo quella internazionale”. I

l Comitato Tecnico delle Professioni, oltre che l’esame delle osservazioni al PRG, sollecita lo “snellimento della burocrazia comunale, l’abbattimento degli ostacoli all’imprenditoria locale, l’adesione allo sportello del Genio Civile a Sciacca, la revisione degli altissimi valori assegnati ai terreni edificabili riberesi ai fini ICI ora IMU. Siamo certi che la sensibilità degli Amministratori porrà rimedio a questa triste situazione. Non abbiamo alcuna volontà polemica, ma ribadiamo che la situazione economica del comparto edilizio riberese è disperata”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

9 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

13 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

13 ore ago