Categories: CronacaSciacca

Che fine ha fatto la convenzione per uffici URP dell’ex provincia a Sciacca?

SCIACCA-  Che fine ha fatto l’apertura dello sportello informativo libero consorzio di Agrigento a Sciacca? E’ questa la sostanza dell’interrogazione presentata dal consigliere comunale Calogero Filippo Bono (FdI) all’amministrazione comunale.

Si ricorda che il Comune di Sciacca ha stipulato una convenzione con il libero consorzio di Agrigento grazie ad una deliberazione della giunta comunale del 13 aprile del 2021 avente per oggetto la  concessione in uso temporaneo e a titolo gratuito dei locali di proprietà comunale siti in piazza Don Luigi Sturzo n.2, da adibire ad uffici URP del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, approvazione bozza di convenzione.

Che successivamente, in data 18 giugno del 20121 si è firmato l’atto di convenzione tra Libero Consorzio Comunale di Agrigento e il Comuna di Sciacca con l’intendimento di concedere in uso temporaneo per anni 5 e a titolo gratuito i locali Piazza Don Luigi Sturzo n. 2, con la riduzione del canone di concessione così come previsto dal Regolamento Comunale di specie all’art. 15, del 100% per i soggetti che svolgono attività pubbliche istituzionali di cui all’art. 10.

Che con la predetta convenzione sono stati pattuiti i seguenti servizi a carico del libero consorzio: istituzione di un servizio INFOPOINT avente specifiche mansioni di servizio di informazione ed accoglienza turistica; Inserimento di contenuti inerenti attività ed eventi della città di Sciacca sul portale LIVINGAGRIGENTO.IT; inserimento di contenuti inerenti attività ed eventi della città di Sciacca su tutti i canali social dell’URP del Libero Consorzio Comunale di Agrigento; produzione e diffusione di materiale promozionale del territorio (guide, brochiure, flyrs); scambio di link (ovvero lo scambio di collegamenti ipertestuali) fra i siti internet LINGAGRIGENTO.IT e VISITSCIACCA come reciproco strumento di marketing per promuovere la notorietà e il numero di visitatori dei siti coinvolti;

Con l’interrogazione, Bono chiede all’Amministrazione comunale quali iniziative intende intraprendere l’amministrazione comunale al fine di assicurare che il Libero Consorzio Comunale di Agrigento adempia a tutti gli oneri derivanti dalla convenzione e se è intenzione della amministrazione comunale valorizzare ulteriormente le risorse umane presenti presso l’ufficio periferico di Sciacca. 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

4 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

7 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

9 ore ago

Tragedia nel catanese: muoiono un 80enne e un ragazzo di 16 anni

La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…

9 ore ago

Maxi controllo del territorio nell’agrigentino: scattano denunce e sanzioni

Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…

11 ore ago

Catanzaro: “Il sindaco cambi atteggiamento. Non tiene conto delle conseguenze delle sue azioni e dei suoi modi che generano odio”

"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…

15 ore ago