Categories: CronacaSciacca

CGIL: “SULLE TERME BENE L’INCONTRO, MA VIGILEREMO SEMPRE”

La CGIL, a tutti i livelli, segue con attenzione l’evoluzione del processo di privatizzazione delle Terme e tutte le implicazioni e le problematiche connesse.

“L’incontrodi ieri a Palermo con l’Assessore Armao- riporta una nota – e le notizie che sono trapelate, sembrano rassicuranti e sembra vadano nella direzione che Noi auspichiamo da sempre: • assicurare al pubblico il patrimonio termale e gli alberghi (non è un dogma ma il pubblico ha fallito); • valutare le proposte imprenditoriali, sia nei livelli occupazionali e nella salvaguardia dei lavoratori attualmente in organico, sia nelle assicurazioni per l’economia locale; • assicurare che il progetto imprenditoriale sia garanzia di sviluppo e crescita della città e che garantisca, anche, la destinazione ad attività tipicamente termale del complesso. • rendere possibile, sempre e comunque, un controllo sociale della “parte pubblica” sul rispetto degli impegni del partner privato”.

“Su tutto- continua la Cgil- questo i Sindaci di Acireale e Sciacca, hanno detto parole chiare e condivisibili e questo vorremmo trovare nel bando per la selezione delle manifestazioni d’interesse. Adesso ci aspettiamo, tenuto conto che tra 15 giorni è previsto un altro incontro con l’Assessore Armao, che il Sindaco convochi le parti sociali e le associazioni di categoria per rendere partecipe la città delle scelte e delle proposte che si intendono portare al tavolo Regionale. Per troppo tempo, sulla questione Terme, c’è stata una frattura netta tra le promesse ed i fatti. E’ tuttavia doveroso fare presente il particolare momento che vede il Governo Regionale in scadenza del suo mandato. Ci si chiede: è il momento migliore per assumere impegni? Per questa ragione siamo tutti quanti chiamati ad una attenta vigilanza, pur nella speranza che questa sia l’occasione per riuscire nell’obiettivo di far diventare le Terme uno dei fattori di sviluppo trainati dell’economia saccense”.

La nota è a firma della Camera del Lavoro Sciacca, CGIL Provinciale e Sciacca, FILCAMS CGIL Provinciale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago