Categories: CronacaSciacca

CGIL: “ISTITUIAMO UN TAVOLO PERMANENTE SULLE TERME”

La Camera del Lavoro di Sciacca propone al Sindaco  e a tutte le associazioni politiche, sociali e culturali di questa città di dare vita, nel brevissimo giro di pochi giorni, ad un Tavolo Permanente che si occupi del destino delle “nostre” Terme.

“Ciò al fine di scongiurare che le notizie diffuse sulla ipotesi di “Bando pubblico” messo a punto dell’advisor, possa prevedere iniziative e programmi non condivisi o addirittura dannosi per il territorio senza che i cittadini possano intervenire attraverso un dibattito su ciò che è opportuno e utile e ciò che non lo è e su quali garanzie si potrà puntare per l’occupazione e lo sviluppo che le terme sono e devono essere in condizione di creare”, è scritto nella nota della Cgil saccense a firma di Franco Zammuto.

“La nascita, la storia e la crescita della nostra città- continua- è stata originata della presenza nel nostro territorio delle antiche terme selinuntine. L’ipotesi che l’Amministrazione, che ha il dovere di dotare e fornire la città di tutti i servizi di sua competenza, sia esclusa dalla possibilità di essere presente nelle scelte e negli interventi di natura economica e di sviluppo del proprio territorio è assolutamente inaccettabile e contro ogni plausibile logica. Ciò a prescindere che le attività imprenditoriali o economiche vengano svolte da privati o enti pubblici. Così come sarebbe inaccettabile che l’Amministrazione assumesse decisioni escludendo dal dibattito le forze sociali e imprenditoriali della città. Tanto più se ciò avviene in un momento di crisi occupazionale ed economica come quello che stiamo attraversando. Oltre a scongiurare che l’avvinarsi delle Elezioni Regionali trasformi il destino delle Nostre Terme in terreno di caccia o strumento per voto di scambio, come ha detto il Seg, Provinciale Massimo Raso, allo stesso modo è inaccettabile che siano considerate alla stregua di una ASL o un ospedale da sottoporre ad una spietata lottizzazione come è avvenuto in questi anni”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

2 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

4 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

6 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

8 ore ago