Categories: CronacaSciacca

CGIL INVITA SEGRETARIO LANDINI A SCIACCA

Si è svolta ieri la prima riunione del “Comitato degli Iscritti” alla Cgil di Sciacca. Presenti il segretario provinciale Massimo Raso e quello organizzativo Franco Gangemi.

I presenti, appartenenti alle diverse categorie della Cgil, hanno compiuto una prima analisi delle problematiche che interessano la Città e delineato le prime iniziative ed attività.

In quasi tutti gli interventi è emersa con forza come in questa fase sia prioritario l’impegno della Cgil per chiudere la “questione terme” su cui, nel tempo, più volte la Camera del Lavoro ai vari livelli e la Categoria della Filcams sono intervenute.

La Cgil chiederà, attraverso le proprie strutture regionali, un incontro con l’Assessore Gaetano Armao per comprendere come il Governo Regionale intende procedere alla valorizzazione di questo immenso patrimonio termale mettendo fine a questa interminabile “telenovela” ed è disponibile a mettere in campo ogni iniziativa di mobilitazione utile ad arrivare alla soluzione della questione.

Una delegazione sarà presente a Palermo e Cinisi (in occasione del 41esimo anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato) ed avrà un incontro con Maurizio Landini, Segretario Generale della Cgil, cui rinnoverà l’invito a partecipare ad una iniziativa da tenersi a Sciacca nelle prossime settimane sui temi del lavoro, così come proposto da un gruppo di cittadini che hanno sottoscritto un articolato documento che è già stato consegnato a Landini.

Sono molto contento della risposta e dell’entusiasmo registrato – dichiara Massimo Raso – stiamo cercando di ricostruire in tutti i medi centri, le “camere del lavoro” per come le hanno intese le generazioni di sindacalisti che ci hanno preceduti, luogo di incontro e di elaborazione, centro di propulsione di iniziative di mobilitazione e di lotta, luoghi di aggregazione e solidarietà concreta per lavori dipendenti e pensionati. Grande attenzione sarà riservata ai Giovani, ai nuovi lavori, alle “partite iva” nello spirito della “carta dei diritti universali del lavoro” . Sono convinto che rilanceremo la struttura. La visita di Landini, che speriamo si concretizzi presto, sarà estremamente utile al rilancio di questo entusiasmante progetto”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Via Conte Luna, transenne con vista Castello. Nessun intervento e tanti disagi e pericoli

Tanti disagi e pericoli nella via Conte Luna. Il consigliere comunale Carmela Santangelo presenta interrogazione…

7 minuti ago

Incidente a Carini, si aggrava il bilancio: è morto anche il secondo ragazzo a bordo dello scooter

Dopo Antonio Russo è spirato in ospedale anche Giovanni Lo Coco Dopo il diciannovenne Antonio…

1 ora ago

La politica locale tra meme e maschere digitali. Teatro virtuale con satira, IA e accuse incrociate

Se da un lato amplificano la voce politica, dall’altro i social possono minare la vita…

2 ore ago

Lo scrittore Usa Jeffery Deaver domani a Sciacca

Il più grande maestro statunitense di thriller presenterà il suo ultimo romanzo pubblicato da Rizzoli…

2 ore ago

PD: oggi iniziativa a Catania con Bonaccini, Orfini, Alfieri e Catanzaro ma senza Barbagallo

L'assenza del segretario regionale confermo gli attriti del momento. Interverranno tra gli altri il capogruppo…

4 ore ago

Antonio Elezaj è il nuovo portiere dell’Unitas Sciacca: tanta esperienza al servizio della squadra neroverde

Il portierone italo-albanese torna in provincia di Agrigento dopo la positiva e vincente esperienza di…

4 ore ago