Categories: EditorialeSciacca

Centro medico legale Inps, l’Asp di Agrigento compia un gesto “di cuore” per Sciacca e per il territorio

Di Filippo Cardinale

Vogliamo essere chiari, immediati. Per risolvere le questioni che riguardano la nostra città, il nostro vasto territorio che include decine e decine di migliaia di cittadini, bisogna affidarsi alla lungimiranza di manager che sono alla guida di Enti pubblici. Siamo abituati ad enunciazioni della classe politica, allo sfornare di quantità di comunicati stampa con cui la nostra deputazione multilivello comunica fatiche da Ercole, sforzi disumani, lotte sfiancanti ma che poi sembrano essere condotte dai comodi divani domestici.

La questione che affrontiamo è semplice: mantenere a Sciacca il centro medico legale dell’Inps. E’ un Ufficio di grande importanza di cui a beneficiarne sono decine e decine di migliaia di cittadini. Ovviamente non solo di Sciacca, ma anche di altri 15 Comuni.

L’Ufficio medico legale dell’Inps è destinato a trasferirsi ad Agrigento e ciò arrecherebbe tantissimi disagi alla popolazione del nostro territorio.

Ci sarebbe una soluzione per evitare la chiusura dell’Ufficio di Sciacca. Una soluzione che sta nel buon senso degli uomini, dei manager. Il buon senso che non mette sul piatto della bilancia solo il valore economico, il conto economico, ma ripone anche e soprattutto il cittadino. Se il valore del cittadino, che si manifesta anche e soprattutto nell’offrire servizi utili evitando disagi inutili, ha un significato, allora il punto di equilibrio sta nella scelta del buon senso che manager dell’Inps e dell’Asp di Agrigento devono assumere.

L’Inps è intenzionata a non trasferire l’Ufficio medico legale ad Agrigento se trova dei locali idonei. Non servono uffici di grandi superfici. Dall’altro, c’è l’Asp di Agrigento che dispone di spazi che possono ospitare, in un perimetro abbastanza limitato, le esigenze dell’Ufficio medico legale. Qualche stanza si trova agevolmente nella struttura ospedaliera Giovanni Paolo II. Sarebbe una soluzione ideale. Sarebbe un punto di incontro che Inps e Asp di Agrigento donerebbero a migliaia di cittadini.

Tra Inps e Asp di Agrigento si incrocia l’interlocuzione del sindaco di Sciacca Francesca Valenti che, con una lettera inviata al Direttore Generale dell’Asp di Agrigento, Alessandro Mazzara, ricorda che “i vertici dell’Inps hanno avanzato istanza a Codesta Asp per la disponibilità di locali nel contesto degli immobili di contrada Seniazza dove poter ospitare l’Ufficio medico legale”.

Lo stesso sindaco Valenti, a cui si associano altri sindaci del territorio, chiede al direttore generale dell’Asp di Agrigento, “di attenzionare la richiesta dell’Insp, individuando tra i locali dell’Azienda Sanitaria, uno spazio da assegnare, anche transitoriamente, all’ambulatorio dell’Insp”.

Il nostro giornale, nell’interesse di migliaia di cittadini, si associa alle sollecitazioni del sindaco di Sciacca e dei sindaci dei 15 Comuni del nostro territorio, per sostenere la bontà di una soluzione che è a tutto beneficio della collettività.

Siamo convinti, conoscendo la loro sensibilità, apprezzando i valori morali e professionali del Direttore Generale dell’Asp di Agrigento, Alessandro Mazzara, e del Direttore Sanitario della medesima Asp, Gaetano Mancuso, che sapranno dimostrare come le Istituzioni pubbliche sanno cogliere le esigenze, legittime e giuste, di un vasto territorio e che daranno, presto, concretezza alle attese di una comunità che già soffre i disagi atavici di una viabilità disastrata, di disservizi vari, che rendono ancora meno agevole la quotidianità già complicata.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

10 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

10 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

10 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

15 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

16 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

16 ore ago