Nell’ambito di mirati servizi, predisposti dalla Questura di Agrigento, d’intesa con i Monopoli di Stato e finalizzati ad intensificare i controlli in materia di giochi e scommesse, il personale della Polizia amministrativa del Commissariato di Sciacca ha denunciato tre persone che avrebbero esercitato l’attività di raccolta scommesse senza essere in possesso della necessaria licenza di P.S. rilasciata dal Questore all’interno dei propri esercizi commerciali. L’ attività posta in essere dagli uomini del Commissariato consentivano di elevare sanzioni amministrative per una totale di 130000 euro. Tale attività conferma la grande attenzione della Polizia di Stato al contrasto del fenomeno delle scommesse illegali e della ludopatia.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…