Annullata l’autorizzazione per la realizzazione della centrale
E’ arrivata ieri la nota con protocollo n. 22623, dall’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità – Dipartimento Regionale dell’Energia che comunica l’annullamento dell’autorizzazione alla realizzazione della centrale a biomasse a Ribera.
L’oggetto della suddetta nota è “Notifica D.D.G. n. 131 del 22 marzo 2012 per l’annullamento del D.R.S. n. 106 del 31 marzo 2010 di autorizzazione ex art. 12 del D.lgs n. 387/2003 della ditta Carmelo Palermo Olii srl”.
Con la nota di cui sopra, quindi, l’Assessorato Regionale ha comunicato che il D.R.S. n. 106 del 31 marzo 2010 di autorizzazione ex art. 12 del D.lgs n. 387/2003 emesso in favore della società Carmelo Palermo Olii srl (autorizzazione per la realizzazione di una Centrale a Biomasse) è stato annullato, sussistendone, tra l’altro, le ragioni di interesse pubblico.
Il sindaco Carmelo Pace, supportato dal Consiglio comunale, ha vinto una guerra che sembrava difficile. La società, infatti, aveva ottenuto tutte le autorizzazioni.
Un esempio di come si tutela il territorio, al contrario di quanto avviene in altre realtà dove la classe politica e dirigente si affievolisce di fronte a ostacoli impegnativi da superare.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…