Categories: CronacaMenfi

CENTRALE BIOMASSE A MENFI: MINISTERO AMBIENTE DISPONE INDAGINE

“L’indagine è rivolta agli incentivi per gli impianti a biomasse. La realizzazione di un impianto a biomasse nel comune di Menfi inciderebbe anche sull’economia dei comuni limitrofi, stravolgendone la loro prevalente vocazione turistica e agricola”

Il Ministero dell’Ambiente ha avviato un’indagine in merito alla questione degli incentivi stanziati per gli impianti a biomasse nel Mezzogiorno. La denuncia è partita da un’interrogazione parlamentare a firma dell’On. Ignazio Messina, Responsabile nazionale del Dipartimento IdV Agricoltura e Pesca, indirizzat a al Ministro dello Sviluppo economico, volta a richiamare l’attenzione in merito alla vicenda della centrale a biomasse da 15 MW di Menfi.

“Secondo l’Associazione dei medici per l’ambiente – ha denunciato Messina nell’interrogazione – le regioni che dovrebbero «beneficiare» degli incentivi ministeriali sono ai primi posti per emissione di inquinanti atmosferici da impianti industriali. Riguardo poi la possibilità di dare impulso alla realizzazione di un impianto a biomasse nel comune di Menfi, questo inciderebbe anche sull’economia dei comuni limitrofi, stravolgendone la loro prevalente vocazione turistica e agricola”.

“Il biogas – ha evidenziato l’esponente IdV – è una bella opportunità per l’ambiente e per l’agricoltura, ma dobbiamo assolutamente scongiurare l’ipotesi che si trasformi nell’ennesimo disastro cavalcato da speculatori e dalla criminalità organizzata, richiamati da incentivi pubblici, come già accaduto in molti casi per gli impianti eolici e solari. Venerdi 8 giugno, – ha concluso Messina – sarò a Poggioreale, a sostegno della manifestazione organizzata da Paolo Campo, portavoce del Comitato ‘Acqua Pubblica Valle del Belice’, insieme a 50 associazioni riunite nel comitato spontaneo “No alle biomasse a Menfi”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Abusi sessuali su minori bengalesi: un arresto ad Agrigento

Il procedimento ha tratto origine da una denuncia trasmessa alla Procura di Agrigento dall’Operatore legale…

6 ore ago

“Siamo ladri ma non rubiamo ai ragazzi down. Ci scusiamo”

Catania: ladri pentiti restituiscono refurtiva ad un'associazione con tanto di bigliettino di scuse  E' stata…

6 ore ago

Programma Ztl: passo indietro. C’è il “nodo” via Licata da chiarire

Ancora qualche problema con il nuovo varco elettronico. Frenano le scelte di... coraggio. La pedonalizzazione…

10 ore ago

Ztl in centro ci siamo: al via da venerdi 18 aprile

I dettagli del provvedimento che interessa via Licata e corso Vittorio Emanuele saranno illustrati nelle…

14 ore ago

Camera bianca dell’ospedale di Sciacca: ancora due settimane per il rispristino

Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, tempi di ripristino e migliorie agli ambienti. La dichiarazione del…

14 ore ago

Viabilità: riaperte rampe dello svincolo di Enna

"Oggi - ha dichiarato il presidente Schifani - è una giornata importante per la viabilità…

15 ore ago