La pulizia è stata organizzata da Marevivo con il supporto degli studenti del Liceo Sportivo dell’IISS Crispi di Ribera e rientra nelle “Giornate per la tutela dei fiumi e dei mari contro l’invasione delle plastiche”, promosse dall’ Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia e finanziate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito dell’applicazione della “Legge Salvamare”.
L’Associazione Marevivo, infatti, ha risposto all’avviso emesso dall’Autorità di bacino alle associazioni territoriali per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione e di raccolta delle plastiche lungo le sponde dei corsi d’acqua regionali. L’associazione, in particolare, si occuperà di organizzare le giornate ecologiche alle foci del fiume Platani e Belice. La campagna culminerà nei prossimi mesi nella collocazione di barriere blocca plastica alle foci dei principali fiumi siciliani.
Nella giornata di ieri sono stati raccolti 20 sacchi di rifiuti di cui 18 di solo polistirolo. Un dato allarmante che fa riflettere sulla necessità di iniziare a ridurre l’uso di tale materiale, sia in agricoltura che nel settore pesca, che facilmente si sminuzza creando seri problemi alla fauna marina.
Rinvenuti anche i resti di un pozzetto congelatore a pozzetto. L’attività ha visto la collaborazione del Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale, che gestisce la riserva naturale, e del Comune di Ribera e di Riberambiente che hanno provveduto al ritiro e smaltimento dei rifiuti.
La giornata chiude anche le attività previste dal Progetto Ambiente Giovani, promosso dalla stessa associazione e finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito degli accordi stipulati con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per l’utilizzo delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili (FNPG) per l’anno 2021. Un progetto che ha visto come partner l’IISS Crispi che ha partecipato con i suoi alunni a gran parte delle attività e che ospiterà il prossimo 22 Novembre l’evento di chiusura del progetto.
Una cinquantina quelle protocollate al Comune e portate all’attenzione del Sindaco per chiedere la conferma…
La Giunta comunale ha deliberato l'attivazione del servizio di bus navetta. Esteso anche alle zone…
L'associazione Sciacca Turismo, che raggruppa gran parte delle strutture extralberghiere, riprende l'osservazione avanzata da una…
La vendita dei biglietti inizierà a breve con un periodo di prelazione riservato a chi…
Distacco da una parete dell’edificio 1, vicino al pronto soccorso. Nessun ferito, ma tanta preoccupazione.…
Impegno costante dell'assessore Alessandro Curreri, che si districa come può tra le tante incombenze delle…