La celebrazione “in silenzio” della celebrazione della festa dell’Unità e delle Forze Armate, non solo ha suscitato delusione da parte dei saccensi, ma anche da parte del presidente del Consiglio Comunale Filippo Bellanca.
“Partecipando al momento istituzionale- ha detto Bellanca- ho purtroppo notato l’assenza della banda musicale, della rappresentanza delle scolaresche e di un adeguato impianto tecnologico per diffondere il discorso delle istituzioni cittadine”.
“So quanto sia difficile- continua Bellanca- operare in questo particolare momento di tagli imposti dal governo nazionale con leggi restrittive, ma in certi casi, quando si toccano tematiche di grande spessore civile, sarebbe opportuno intervenire personalmente ed evitare di dilatare ulteriormente le distanze che in questo momento ci sono tra la pubblica amministrazioe e la cittadinanza”.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…