“In tempi in cui, a tutti i livelli, la scelta dei candidati viene calata – e talvolta imposta – dall’alto, tengo a sottolineare, con orgoglio, che invece la mia candidatura è stata voluta dal basso e cioè dal gruppo di giovani di ogni provincia con cui anni fa all’Università di Palermo ho iniziato un percorso che mirava e mira a dare fiducia alle nuove generazioni e a rinnovare la classe dirigente in Sicilia”.
Lo dichiara Michele Catanzaro, giovane candidato nella lista di Cantiere Popolare. “E’ arrivato il momento – sottolinea Catanzaro – di sfatare il mito dei ragazzi siciliani che se ne stanno con le mani in mano, subendo inermi la fase di preoccupante declino che affligge la loro terra. Abbiamo le capacità e la determinazione per dire la nostra, per cercare di cambiare rotta, per ridare dignità alla Sicilia e alla sua gente, da troppo tempo costretta, nonostante le enormi potenzialità della regione, a fare i conti con povertà, disuguaglianza e malaffare. E lo vogliamo fare percorrendo il binario della lotta agli sprechi, dello sviluppo sostenibile, dell’equità sociale”.
“E’ giunto il tempo – rimarca Catanzaro – che alle nuove generazioni sia data l’opportunità di far vedere cosa sono in grado di fare. Chi in passato ha avuto la sua possibilità, l’ha sprecata e adesso deve farsi da parte. Basta con il poltronismo, il clientelismo, il pressapochismo, l’immobilismo. Serve freschezza di idee, serve pragmatismo, serve innovazione, serve passione, servono donne e uomini che hanno realmente a cuore la Sicilia. Allo stesso tempo, però, il popolo siciliano deve mostrare serietà e maturità. Da tempo sollecita un rinnovamento. Ebbene, questa è l’occasione per ottenerlo”.
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…