Categories: Cataniacronaca

Catania, mafia, “Operazione Reset”: 3 arresti

CATANIA-  Nell’ambito di attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito tre distinti ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Catania e
relativi a Francesco Arcidiacono, Roberto Di Mauro  e Agostino Pomponio, sottoposti a indagine, a vario titolo, per associazione a delinquere di tipo mafioso ed estorsione, aggravata dal metodo mafioso.

Si tratta di un rilevante esito processuale di articolate indagini, svolte dal Nucleo PEF della Guardia di finanza di Catania, relative, all’associazione a delinquere di tipo mafioso “SANTAPAOLA – ERCOLANO”, i cui appartenenti sono risultati dediti ad attività estorsive e al traffico di sostanze stupefacenti.
In particolare, le investigazioni, originate dal potenziamento delle attività informative sul territorio e condotte dalle unità specializzate del GICO del predetto Nucleo PEF, hanno permesso di disvelare le condotte estorsive poste in essere dal clan nei confronti di imprenditori catanesi operanti, in diversi settori commerciali, nella zona della Stazione Centrale di Catania.

Gli appartenenti all’associazione criminale si sono resi altresì responsabile anche del traffico di sostanze stupefacenti e della illecita detenzione di armi: in una circostanza, sono state infatti rinvenute e sottoposte a sequestro 2 pistole con matricola abrasa e 12 cartucce.

Nel dettaglio, con riferimento ai soggetti destinatari degli ordini di carcerazione ora emessi dalla Procura Generale di Catania:
Roberto DI MAURO è stato condannato a complessivi 9 anni di reclusione (di cui 5 anni, un mese e 10 giorni ancora da espiare), in quanto riconosciuto colpevole dei reati di appartenenza all’associazione a delinquere di tipo mafioso, con la circostanza aggravante rappresentata dal fatto che il clan si sia avvalso dell’uso delle armi;
Francesco ARCIDIACONO è stato condannato a complessivi un anno e 2 mesi di reclusione in quanto riconosciuto colpevole di estorsione aggravata dal metodo mafioso;
– Agostino POMPONIO è stato condannato a complessivi 2 anni e sei mesi di reclusione, in quanto riconosciuto colpevole di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

All’esito delle relative fasi processuali, una volta divenuta definitiva la sentenza di condanna emessa dalla Corte di Appello di Catania, la Procura Generale ha emesso nei confronti di Arcidiacono, Di Mauro e Pomponio, gli ordini di esecuzione per la carcerazione.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Agricoltura in emergenza: assemblea con gli agricoltori a Ribera. “È arrivata l’ora di dire basta”

Gli agricoltori chiedono risposte concrete e immediate, pronti a scendere in piazza per difendere il…

6 ore ago

Piano di utilizzo demanio marittimo: comitati di quartiere chiedono più tempo

Chiedono il rinvio di almeno un mese della discussione che si terrà nella seduta del…

6 ore ago

Recca e Sabella, due giornalisti saccensi nel nuovo corso del quotidiano La Sicilia

A Giuseppe Recca si aggiunge Accursio Sabella. Il quotidiano La Sicilia, edito a Catania, si…

12 ore ago

Schifani nomina il nuovo Garante regionale dei detenuti: è l’avvocato Antonino De Lisi

La nomina segue le dimissioni di Santi Consolo, che ha lasciato l’incarico per motivi personali.…

14 ore ago

Estate Saccense: saltano in modo definitivo gli eventi di settembre

Dopo il taglio dei fondi in sede di approvazione di bilancio, la giunta Termine aveva…

16 ore ago

Controlli dei Carabinieri. Sanzionato il gestore di un bar per vendita di alcolici a minori e segnalato un giovane per detenzione di cocaina

L’attività rientra nell’ambito del piano di intensificazione dei servizi di prevenzione e sicurezza pubblica disposti…

17 ore ago