Una casalinga di 58 anni è deceduta sabato scorso a Castelvetrano, nel Trapanese, per un caso sospetto della variante della sindrome di Creutzfeldt-Jakob (morbo della mucca pazza) diagnosticata all’inizio dell’anno all’ospedale San Raffaele di Milano, dove la donna si era recata per accertamenti. I funerali si sono svolti oggi. L’evoluzione della malattia è stata veloce, due mesi. Dopo una serie di accertamenti svolti nell’ospedale di Trapani, la paziente era stata trasferita a Milano. “Di questo caso sospetto di morbo di Creutzfeldt-Jakob è stata informata anche l’Asp di Trapani”, ha dichiarato Ferdinando Mattozzi, dirigente del Distretto di Igiene pubblica di Castelvetrano dell’Asp 9. Fino ad oggi sono solo due i casi accertati in Italia. Il primo riconosciuto dalle autorità sanitarie nel 2002 riguardò una giovane studentessa di Menfi, un paese dell’Agrigentino che dista pochi chilometri da Castelvetrano. Il secondo una donna di 44 anni, morta il 6 gennaio scorso in un ospedale di Livorno.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…