Apertura

Castello Poggiodiana: sarà nuovamente accessibile dopo progetto di valorizzazione

La presentazione ufficiale dei risultati è in programma lunedì 15 settembre alle ore 19.30 alla presenza delle autorità e della cittadinanza

Il Castello Poggiodiana di Ribera, uno dei luoghi più suggestivi del patrimonio culturale agrigentino, oggetto di un intervento di messa in sicurezza e valorizzazione promosso dal GAL Sicani – Agenzia per lo Sviluppo della Sicilia Centro Occidentale. Il monumento sarà nuovamente accessibile e inserito nella rete museale del Distretto Rurale di Qualità dei Sicani (DRQ Sicani).

La presentazione ufficiale dei risultati è in programma lunedì 15 settembre alle ore 19.30 presso il castello, alla presenza delle autorità e della cittadinanza. Il progetto, finanziato interamente dal GAL Sicani nell’ambito del Piano di Azione Locale (PAL) e della sottomisura del PSR Sicilia 2014-2022 dedicata alla fruizione pubblica delle infrastrutture turistiche, è il frutto di una convenzione tra lo stesso GAL, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e il Comune di Ribera.

La progettazione esecutiva è stata curata dai tecnici Angelo Airò, Marco Curmona, Gerlando Vella e Salvatore Pace, sotto la direzione del Parco Archeologico. Gli interventi hanno consentito di ripristinare le condizioni di sicurezza necessarie per rendere fruibile il bene, dando continuità ai lavori di consolidamento e restauro architettonico realizzati tra il 2005 e il 2008.

All’inaugurazione interverranno il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo; il presidente del Gal Sicani Salvatore Sanzeri; il direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi Roberto Sciarratta e il direttore del Gal Sicani e coordinatore delle attività di progetto Angelo Palamenghi.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Social e politica locale: il dibattito si è spostato nel teatrino digitale

Le discussioni si accendono su ciò che viene pubblicato su Facebook e le repliche si…

3 ore ago

Legambiente Sicilia denuncia: “I Parchi regionali ridotti a centri di sottogoverno”

Un sistema percepito come lottizzato e sempre meno autorevole. Alla vigilia della nuova tornata di…

4 ore ago

Il carnevale estivo si farà: consiglio approva variazione di bilancio da 47 mila euro che prevede anche festa S.Michele e teatro nei cortili

Lunga seduta caratterizzata dalle solite polemiche politiche e in alcuni passaggi anche da tentativi di…

5 ore ago

Bimbo con la bici contro un muro: apprensione a Favara

Trasferito in elisoccorso a Palermo. L’urto gli ha provocato un serio trauma cranio-facciale Momenti di…

17 ore ago

Crisi idrica in Sicilia: autorità di bacino della Presidenza della Regione ha disposto misure straordinarie

I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…

19 ore ago

Catanzaro (Pd):  Dissalatori in crisi, Sicilia occidentale ancora assetata

"Forse sarebbe stato più utile investire subito nella manutenzione delle reti idriche, che versano in…

20 ore ago