Categories: Politica

CASO SGARLATA, IL PD ALL’ATTACCO. ZAMBUTO: “CHI HA SBAGLIATO, PAGHI. SALVATORE GIGLIONE VENGA RIMOSSO DAL SUO INCARICO”

 “Prima il reintegro di Beatrice Basile, adesso l’archiviazione del caso sulla piscina abusiva di Maria Rita Sgarlata. È arrivato il momento in cui chi ha sbagliato veramente si assuma le proprie responsabilità. Chiedo che il Presidente della Regione rimuova Salvatore Giglione dal suo incarico di Dirigente generale del dipartimento regionale dei beni culturali”.

Lo ha detto Marco Zambuto, Presidente regionale del Partito Democratico, commentando la decisione della Procura di Siracusa di archiviare il procedimento penale in merito alla realizzazione di una piscina, ritenuta abusiva, nella villa dell’ex Assessore regionale del territorio, Maria Rita Sgarlata.

La vicenda che ha portato alle dimissioni della Sgarlata, aveva coinvolto anche Beatrice Basile, sospesa dal suo incarico di Soprintendente dei beni culturali a Siracusa dopo un’ispezione dell’assessorato. “Sono state screditate delle persone sulla base di supposizioni e notizie che si sono rivelate false. Adesso – ha concluso Zambuto – di fronte all’evidenza dei fatti, è giusto che chi ha commesso errori paghi”.

Come si ricorderà, la vicenda della costruzione di una piscina nell’abitazione dell’assessore Sgarlata era diventata subito un caso politico. Crocetta, infatti, “a caldo” aveva sostanzialmente invitato l’allora responsabile in giunta dei Beni culturali a fare un passo indietro. Anzi, il governatore portò in procura anche le carte relative all’ispezione disposta dall’assessorato ai Beni culturali sulla piscina nella villa siracusana della Sgarlata, autorizzata dalla sovrintendente Beatrice Basile, che dalla Sgarlata era stata nominata.

Le indagini sull’iter della concessione, però, hanno permesso di evidenziare, come si legge in una nota della Procura “che i funzionari della Soprintendenza di Siracusa e dei competenti Uffici del Comune di Siracusa che hanno emanato i provvedimenti autorizzatori richiesti dalla dottoressa Sgarlata hanno operato nel pieno rispetto della normativa urbanistica, edilizia e di settore oltreché nell’osservanza di disposizioni amministrative interne”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

38 minuti ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

1 ora ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

6 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago