Sul totale di 25 proprietari di alloggi popolari di largo Martiri di via Fani, solo in 9 hanno sottoscritto l’adesione alla convenzione per la cessione della proprietà. Gli altri 16, rappresentati legalmente dall’avvocato Francesco Montalbano, hanno, invece, inviato una lettera all’Amministrazione comunale rilevando una serie di condizioni che vanno chiarite prima di procedere alla sottoscrizione dell’adesione. Il dettaglio è riportato in un precedente articolo pubblicato oggi dalla nostra testata giornalistica.
Per gli altri 9 proprietari, ci è pervenuta una nota dell’avvocato Antonino Oliveri che chiarisce la posizione degli assistiti.
“Al fine precipuo di agevolare e favorire i percorsi di natura amministrative per riacquistare la piena disponibilità di nuovi alloggi in forza della convenzione stipulata dagli enti pubblici interessati e nell’interesse e rispetto della posizione analoga di altri soggetti coinvolti, hanno depositato e protocollato, presso i competenti uffici del Comune di Ribera debitamente sottoscritti, corredata dalla documentazione richiesta, formale adesione alla cessione, a titolo gratuito, della proprietà delle unità immobiliare loro appartenentesi, in conformità delle clausole oggetto della convenzione stipulata”, spiega l’avvocato Oliveriche aggiunge anche che hanno “sottoscritto e depositato la convenzione anche gli assistiti degli avvocati Martina Tornambè e Vito Cascioferro”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…