Categories: EconomiaRibera

CARUANA: “LE PIOGGE HANNO MESSO IN GINOCCHIO L’AGRICOLTURA E DEVASTATO LA VIABILITA’ RURALE. L’AMMINISTRAZIONE E’ SORDA”

“Le piogge che negli ultimi giorni hanno colpito la nostra zona hanno dato il colpo di grazia alla viabilità rurale del Comprensorio”.Lo dichiara Giovanni Caruana in rapprsentanza delle Organizzazini professionali degli agricoltori. “L’allarme lanciato da produttorie e comuni cittadini ed Organizzazioni professionali agricole- continua Caruana- non hanno trovato riscontro, o determinato alcuna reazione nell’Amministrazione Comunale e nel Consiglio Comunale di Ribera”.

Per Caruana, in questi giorni si è sentito parlare di gare d’appalto e lavori finanziati per la viabilità riberese, “ma considerato che i nostri terreni non si trovano nel centro storico cittadino, essi non riguardano certo le strade rurali”. “Però guarda caso l’importo di questi lavori coincide, quasi, con quanto incassato dal comune, dall’Imu sui terreni agricoli.

Caruana, poi, invita l’Amministrazione comunale e la Presidenza del Consiglio comunale “a discutere e verificare alcune proposte scaturite dalla riunione unitaria, indetta dalla Confederazione agricoltori di Ribera”. 

Nel corso dell’incontro, avvenuto ieri, “si è ritenuto, indispensabile intervenire, con la massima urgenza, per il ripristino dell’agibilità delle vie d’accesso alle diverse contrade del nostro territorio, completamente impraticabili e devastate; ad iniziare dalla trazzera Sciririnda, per la quale c’era un preciso impegno da parte dell’ANAS. Le frane e gli smottamenti delle piogge ultime, inoltre, hanno determinato di numerose arterie, che nei fatti impediscono di raggiungere i nostri terreni”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

36 minuti ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

4 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

6 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

6 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

11 ore ago