Categories: RiberaSpettacolo

CARTELLONE ESTIVI: ANCHE QUEST’ANNO RIBERA PRIMA DI SCIACCA

Si è svolta questa mattina presso la Sala dei Sindaci del Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione dell’Estate Riberese 2012 organizzata dal Comune di Ribera con il patrocinio della Regione Sicilia, della Provincia Regionale di Agrigento e della Camera di Commercio.

Erano presenti l’assessore alla Promozione Culturale ed Eventi Culturali Antonio Sgrò, la direttrice artistica Gabriella Omodei, i partner e gli sponsor (Banca Mediolanum, 3P Patti, Agrostampa Matinella, I.G. Group, Riberella, Siciltiller, Seccagrandays, Parco degli Aranci 2, Sogeir, Azienda Agricola Vincenzo Sarullo, Co.Si.Far., Amedilcom, Costa Sicana, Radio Vela, Ottica Linea Inglese, Edil Vetro, Grafiche D’Anna, Vivai Natura Verde, Urso Moda, Fingest, Farmacia Pace, Conad Mongiovì).

Nel corso della conferenza è stato illustrato il cartellone degli eventi estivi che terminerà con la III Edizione del Pizza Fest. Tra i principali eventi spicca la “1^ Rassegna di Cabaret in Spiaggia” che si svolgerà a Seccagrande. Il primo spettacolo della Rassegna, quello dei Fichi d’India, che si sarebbe dovuto svolgere lo scorso 14 luglio, ma che è stato posticipato a causa della morte prematura del consigliere comunale Giovanni Ragusa e della moglie, la giornalista Emanuela Guddemi, si svolgerà il 30 agosto.

Questi gli altri spettacoli: 21 luglio Burleskomico, 3 agosto Loris e Lucilla, 5 agosto Sergio Vespertino, 22 agosto Ernesto Maria Ponte, 26 agosto Massimo Spata. Dal 25 al 29 luglio si svolgerà per il primo anno, invece, l’ “Anteprima Pizza Fest”. Vi saranno le degustazioni di pizza, ma con i forni dislocati sul Lungomare anziché in spiaggia, l’animazione per bambini, giochi e spettacoli, come la “Serata di varietà con i ragazzi di Io Canto e Ti lascio una canzone” (27 luglio) e i comici Toti e Totino (29 luglio). Il 31 luglio e il 1° agosto sarà la volta dello “Spettacolo della Comunità di Nomadelfia”; dal 6 al 8 agosto si svolgerà il “Seccagrande Summer Festival”; dal 6 al 12 agosto la II Edizione del “Ribera Sport Village”; dal 15 al 19 agosto, invece, sarà la volta dell’attesissima III Edizione del Seccagrandays, con la fiera, l’animazione per bambini e gli ospiti di Zelig.

A Borgo Bonsignore, invece come ogni anno, avrà luogo la Rassegna Teatrale “Premio Nino Amari” con la direzione artistica di Ornella Vesco dell’Associazione Allavam. Questo e altro ancora. Poi, l’Estate Riberese 2012 si concluderà con il Pizza Fest. Quest’anno si svolgerà la III Edizione, dal 13 al 16 settembre. Ci saranno il I Festival del Folklore Siciliano, la Fiera del Lungomare, i convegni e le degustazioni. E poi i protagonisti: Dolcenera, i Cugini di Campagna e Casa Litterio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Aspettative deluse: Capitale della Cultura non ha attratto i visitatori sperati. Appello da Sciacca: “Promuovere meglio e fare rete”

Agrigento, pur essendo la destinazione più visitata, presenta una permanenza media molto bassa: solo 1,5…

35 minuti ago

Sfiorato da un fulmine va in arresto cardiaco: paura sul pontile di Marzamemi

Un uomo di 44 anni, originario di Pachino, si è accasciato al suolo privo di…

39 minuti ago

(video) Ecco come Pippo Baudo incantò Sciacca e celebrò l’anima del carnevale

In pochi minuti sul palco, nel 1989, il popolare conduttore è riuscito ad esaltare la…

48 minuti ago

Turista francese di 14 anni cade da cavallo a Bovo Marina

E' grave, trasferita in elisoccorso a Palermo Una quattordicenne francese è caduta da cavallo mentre…

2 ore ago

Moto contro auto: muore un trentunenne

La vittima è Calogero Domenico Cavaleri, originario di LIcata ma emigrato in Germania Ancora una…

11 ore ago

(video) Addio ad una leggenda della televisione

Il popolare e storico presentatore della tv nazionale nel 1989 aveva presentato anche il carnevale…

13 ore ago