ROMA (ITALPRESS) – “Questo è l’obiettivo: rimediare al problema della durata eccessiva dei processi. Dopo un reato, è fondamentale accertare fatti e responsabilità in tempi certi, nell’interesse delle vittime, degli imputati e di tutti i cittadini”. Così la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, intervistata dal Tg3, rispondendo a una domanda sull’efficacia della riforma del processo penale. Cartabia ha detto di “non aspettarsi ‘sorpresè” dal voto in Parlamento: “E’ stato preso un impegno dalla maggioranza, anche per il voto in Parlamento e speriamo che in pochi giorni si possa approvare”. Cartabia ha parlato anche della riforma del processo civile: “Abbiamo preso un’impegno con l’Europa, è essenziale per la vita dei cittadini e degli operatori economici. Sappiamo che gli investimenti stranieri stentano in Italia a causa dei tempi della giustizia civile”.
(ITALPRESS).
Durante il confronto, è emersa la necessità condivisa di procedere con una mappatura dettagliata dei…
La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, sollecita un percorso "di concertazione pubblica sul…
TRAPANI – Un terremoto di magnitudo ML 4.7 è avvenuto in mare, nella zona Tirreno…
Nonostante i tagli ai fondi, l’amministrazione conferma l’evento: sarà una versione ridotta, ma con musica,…
Riconoscimento per Giuliana Salvi per il romanzo “Clementina”. Iniziativa promossa dal Comune di Burgio ed…
Brucculeri e Blò segnalano gravi violazioni degli obblighi di trasparenza e di pubblicità degli atti…