Categories: CronacaSicilia

Caro bollette, insegne spente in Sicilia il 15 settembre

Le imprese aderenti a Fipe Sicilia, la federazione dei pubblici esercizi, spegneranno le insegne dalle 20 del 15 settembre per protestare contro il caro bollette.

«Una situazione – ha affermato il presidente Dario Pistorio presentando l’iniziativa nella sede regionale di Confcommercio a Palermo – che ci porterà all’inaridimento della già problematica economia siciliana, alla perdita del lavoro per i collaboratori e i titolari d’azienda. Ma era questo quello a cui puntavamo dopo il Covid?».

Alla conferenza stampa erano presenti Antonio Cottone, vicepresidente vicario, e presidente provinciale Fipe Palermo, Giovanni Trimboli, presidente del sindacato ristoratori di Catania, e Gianluca Manenti, presidente Confcommercio Sicilia.

“Ogni giorno che passa, man mano che arrivano le varie bollette – ha spiegato Pistorio – il comparto va sempre più in tilt. In pochi, con questi chiari di luna, se la sentono di andare avanti. Le nostre stime? Parlano della chiusura in Sicilia di circa 4.000 attività nel settore somministrazione con la perdita del lavoro per poco meno di 12mila persona. Insomma, un disastro». “Abbiamo subito una crisi aziendale e di sistema – ha detto Cottone – abbiamo subito l’aumento delle materie prime e quello dei costi dell’energia. Tutto ciò senza avere potuto aumentare i listini, e ci chiediamo, d’altronde, che senso avrebbe avuto, visto che il nostro pubblico ha subito gli stessi aumenti e fa, dunque, i conti con una spendibilità minore».

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Accoltello’ moglie e figli, assolto perché incapace

Il gup del tribunale di Sciacca Dino Toscano ha assolto dall'accusa di tentato triplice omicidio…

1 ora ago

Crisi idrica: acqua dai corsi fluviali per il comparto agricolo e zootecnico: l’Autorità di bacino attiva la procedura straordinaria

Gli obiettivi sono contrastare gli effetti della siccità e tutelare il settore agricolo, fondamentale per l’economia…

3 ore ago

Cambio del Segretario Generale al Libero Consorzio di Agrigento: rinvio della causa a dicembre

Ricorso dell’ex segretario Amorosia, il Giudice del Lavoro dispone nuova notifica AGRIGENTO – Prosegue la…

5 ore ago

Nuova rete ospedaliera in Sicilia, c’è il via libera della commissione Sanità

Il piano adesso torna in giunta per il voto finale da parte del governo Schifani.…

5 ore ago

Settembre di turismo e speranza: la ZTL accoglie ancora i visitatori

“Abbiamo notato una presenza costante di turisti, soprattutto stranieri, anche in queste settimane,” raccontano alcuni…

5 ore ago

Siccita’. Non arriva via libera a terza irrigazione, per fortuna piove

Siciliacque, in particolare, ha posto il rischio di non riuscire a garantire l’approvvigionamento nei comuni.…

6 ore ago