Categories: CronacaSciacca

CARNEVALE, VITO BONO: “CHIEDO SCUSA PER LE SCELTE SCELLERATE DI TUTTA LA CLASSE POLITICA LOCALE”

Il sindaco replica al consigliere comunale Silvio Caracappa e sfodera un attacco a 360 gradi

Il sindaco Vito Bono replica alle dichiarazioni rese alla stampa dal consigliere comunale Silvio Caracappa sul Carnevale. “Per cosa esattamente dovrebbe chiedere scusa il sindaco e l’Amministrazione comunale? Dovrebbe chiedere scusa per aver subito un taglio ai trasferimenti di 400 mila euro a bilancio ormai chiuso? Oppure chiedere scusa per aver trovato un bilancio con più di 3 milioni e mezzo di anticipazione di cassa? Oppure il consigliere Caracappa chiede le scuse dell’amministrazione per il pagamento delle spese legali per più di un milione di euro? Oppure dovrei chiedere scusa per aver trovato il viadotto Cansalamone dimenticato da oltre dieci anni? Preferisco chiedere scusa alla città e agli elettori per come la classe politica ha gestito in passato le risorse economiche della città scaricando sulle future generazioni le responsabilità di scelte scelleratissime e sbagliate che, oggi con la crisi economica strutturale che ha investito l’intera nazione, risultano fatali. Nell’attaccare l’Amministrazione comunale – conclude il sindaco Vito Bono –, il consigliere Caracappa dice che ‘perdere il carnevale è come perdere il festival di Sanremo o Miss Italia a Salsomaggiore’. Sono pienamente d’accordo. Vorrei però far notare che molti enti hanno tagliato o stanno tagliando grandi e storiche manifestazioni dal loro bilancio. Sono scelte obbligate, responsabili, dolorose e purtroppo anche impopolari. Ma necessarie. Il Comune di Salsomaggiore Terme proprio quest’anno, per problemi di soldi, dopo 40 anni ha rinunciato alla celebre finale del concorso Miss Italia. Ed è notizia di questi giorni che il Consiglio di Amministrazione della Rai ha deciso un taglio drastico al Festival di Sanremo. si parla di oltre 6 milioni di euro. Invece di continuare ad attaccare, bisognerebbe avere maggiore comprensione delle difficoltà contingenti, non usare toni che non sono adeguati a un momento così delicato e non seminare ulteriore allarme sociale”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

4 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

4 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

6 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

9 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

11 ore ago