Categories: CronacaSciacca

CARNEVALE, SI CHIUDE IN BELLEZZA. IERI SERA E’ RITORNATO IL CLIMA AUTENTICO DELLA POPOLARE FESTA

La perturbazione che nel pomerigio ha portato un pò di pioggia non ha stravolto il programma del gran finale

La pioggia anche nell’ultimo giorno di carnevale, ma era una perturbazione pomeridiana assolutamente prevista, che non avrebbe però creato problemi alla sfilata, che è cominciata lievemente in ritardo. La pioggia è caduta tra le 15 e le 16,solo a tratti forte. Poi il programma delle sfilate è cominciato e sta proseguendo senza nessun problema, davanti a migliaia di persone di Sciacca e dell’hinterland. Un carnevale che forse non sarà ricordato per le presenze (colpa del maltempo) ma che dopo due anni di interruzione ha riportato l’entusiasmo e ricreato l’amore tra la città e la festa più cara.

Da evidenziare anche il livello elevato delle opere in cartapesta, segno che la tradizione continua con la stessa passione di sempre e la voglia dei giovani di avvicinarsi a questa festa e di avere una volta all’anno l’occasione di divertirsi.

Probabilmente quando sarà l’ora di stilare un bilancio emergeranno anche delle lacune e delle cose da correggere, ma da una festa popolare come il carnevale non si può pretendere di più. La società privata che ha organizzato l’evento e che si attendeva forse un ritorno maggiore, trarrà a sua volta il proprio bilancio e sta già valutando le possibilità di crescita in un eventuale rinnovo del proprio impegno.

Ieri sera c’è stata tanta partecipazione, si è respirata l’aria tipica della festa popolare. Il maltempo aveva generato delusione, pessimismo, ma anche quella sorta di “picchio” in quelli che si divertono a distruggere ciò che altri intendono costruire. Il rogo di Peppe Nappa ha chiuso il carnevale 2014. Il sole stamattina splende e molti guarderanno con meno intensità il servizio meteo. 

Rimane da guardare con occhi diversi il futuro di questa città, auspicando che possa maturare una nuova capacità culturale, degna di una Città che vuole ambire a mete più alte e impegnative. 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

35 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

1 ora ago