Il comandante della Polizia Municipale Francesco Calìa ha emesso una nuova ordinanza dirigenziale con cui si disciplina la circolazione stradale in occasione dei due giorni del Carnevale di Sciacca di sabato e domenica. Il provvedimento è a integrazione dell’ordinanza dirigenziale dello scorso 21 febbraio 2014. È una ordinanza che mette in sicurezza il circuito della festa per un regolare svolgimento delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. L’assessore alla Protezione Civile e alla Polizia Municipale Silvio Caracappa rivolge un accorato invito a tutti i cittadini, compreso i residenti, a rispettare le aree individuate come vie di fuga nel Piano di Emergenza del Carnevale 2014 redatto dall’Ufficio di Protezione Civile del Comune. Si segnalano in particolare come vie di fuga e anche aree di attesa: la piazza don Luigi Sturzo, Piazza del Carmine, via Eleonora d’Aragona, piazza Don Minzoni, il Viale delle Terme, Via Madonnuzza, il ponte che congiunge le vie Modigliani e Ovidio e tutte le altre vie dove sono collocati i divieti di sosta. L’assessore Caracappa rileva l’importanza del rispetto della segnaletica per ragioni di sicurezza e di ordine pubblico e, per le stesse motivazioni, l’importanza dell’opera della Polizia Municipale. La sosta selvaggia, conclude l’assessore, potrebbe comportare tra le altre cose gravissime conseguenze ad esempio per il passaggio di un mezzo di soccorso.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…