Categories: CronacaSciacca

CARNEVALE, FERRARA PRECISA, POI DECIDE L’AMMINISTRAZIONE

“L’inserimento del programma di massima, avvenuto esattamente due giorni dopo la conclusione del carnevale 2011, è stato finalizzato ad una maggiore ed anticipata promozione dell’evento. L’inserimento, inoltre, dei noti e storici revival dei gruppi locali, non è condannabile in quanto la loro esecuzione è storica quanto il Carnevale stesso”. I

Così si esprime oggi l’assessore Michele Ferrara in ordine alle polemiche riguardanti un programma copia e incolla della festa e l’inserimento di artisti che non sanno nulla.

Ferrara fa delle precisazioni al consigliere comunale Gioacchino Settecasi che aveva presentato un’interrogazione in merito. “Ad oggi – scrive – la maggioranza, alla quale spetta la decisione ultima sulla sorti della nostra festa, non si è ancora pronunciata e non ha emesso alcun comunicato stampa sull’annullamento della manifestazione. Invito il consigliere Settecasi – aggiunge – a ricontattare il gruppo di amici forestieri ed a rinvitarli nella nostra città che, oltre al carnevale, possiede innumerevoli risorse degne della migliore offerta turistica.

Il gruppo di lavoro che ha allestito artisticamente il 111° carnevale di Sciacca –  continua Ferrara – è rimasto vivo ed attento ed ha sostenuto, sempre, iniziative, senza alcun rimborso spese, finalizzate al miglioramento del Carnevale. Fino a nuova nomina il gruppo di lavoro sta lavorando, al mio fianco, per fronteggiare il pericolo di sospensione della manifestazione. Il tutto senza nessun costo per l’amministrazione Comunale dunque senza nessun incarico e dunque senza nessun impegno economico quantificabile in cifre ipotetiche.”

L’assessore sollecita infine le parti politiche ad una maggiore delicatezza nel trattare il “tema” carnevale, in quanto, è più etico trovare soluzioni al gravoso problema del reperimento fondi piuttosto  – scrive – “che sovraccaricare di lamentele e dichiarazioni atte al disinnamoramento nei confronti della festa. . . disinnamoramento che magicamente svanisce l’ultima notte del Carnevale quando anche il più contrario sorride e brinda (quasi) contento al “bel” carnevale concluso”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

18 minuti ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

7 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago