Categories: CronacaSciacca

CARNEVALE, EROGATO IL PRIMO ACCONTO AI CARRISTI. UN EVENTO “STORICO”

Sette gli assegni che gli avvocati della Cge, la società napoletana che gestisce l’organizzazione del Carnevale 2014 che, come è noto, per la prima volta nella storia della festa carnascialesca è stata affidata a privati tramite bando pubblico. 

Alle 20,30 – puntuali come un orologio svizzero – si sono ritrovati nella sede Castellucci. Gli avvocati della Cge, i rappresentanti delle associazioni dei carristi, il sindaco Fabrizio Di Paola, l’assessore Salvatore Monte e il responsabile della festa, il dirigente Nando Rapisardi.

Sono stati consegnati 6 assegni ai carristi per un importo complessivo di 34.800 euro e un assegno di 2.500 euro per il carro di Peppe Nappa. Dunque, il primo acconto ammonta a 37.300 euro. La somma è quella che avevano, in precedenza, richiesto i rappresentanti delle associazioni dei carristi.

La consegna dell’acconto rappresenta non solo il rispetto di un impegno assunto, ma anche una svolta storica. Per la prima volta i carristi ricevono un acconto 20 giorni prima dell’inizio della festa.

Senza dimenticare i memorabili scontri precedenti tra le associazioni e i carristi perchè quest’ultimi incassavano le somme diversi mesi dopo la conclusione della festa.

Per il carrista Filippo Leone si tratta “di una boccata d’ossigeno che consente di andare avanti con serenità. La Cge ha mantenuto gli impegni, ma soprattutto sentiamo vicino a noi la società con la quale si è instaurato un sinergico rapporto di intesa e collaborazione”.

Un clima sereno, sottolinea Filippo Leone, insieme agli altri carristi. Clima che “è quello reale rispetto ad una serie di notizie che sono state diffuse,  e che continuano ad essere diffuse, con molta superficilità e che non trovano fondamento. L’interesse di tutti è il rilancio del carnevale e siamo sulla strada giusta”.

Myriam Maglienti

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

7 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago