La “goliardia” numerica nasce nel 1989 quando qualcuno decise di dare il numero 89 alle edizioni. Ora siamo alla 111…ma con 33 edizioni mai effettuate. Tutte le edizioni della festa nel libro “Cannalivari” che sarà presentato giovedì prossimo
E’ risaputo, a carnevale ogni scherzo vale. Anche la errata contabilità delle edizioni. Il saccense è sempre “abbondante” nelle sue valutazioni, questo è noto. Il mare più bello del mondo, il carnevale più bello del mondo, etc, etc. Insomma, a esagerare si è propensi. Naturalmente, a fin di bene. E così, per guadagnare più “credito”, le edizioni del nostro carnevale, fino all’ultima del 2011, sono realmente 78 e non 111 come pomposamente reclamizzato. Numero che, naturalmente, di anno in anno cresce. L’edizione 2014 sarà realmente la settantanovesima edizione. Addirittura, ufficialmente sarà promossa come 114^. Insomma, con il carnevale si danno i numeri.
Insomma, se per i prossimi 22 anni la festa si effettuerà ogni anno, la centesima edizione del carnevale cadrà nel 2035. Poi, nel regno di Sciacca, dove regna Peppe Nappa, tutto è possibile.
Il tutto nasce nel 1989. Qualcuno pensò, senza una reale motivazione, ma certamente in modo goliardico, di far coincidere l’89 dell’anno con le edizioni del carnevale fino a quel momento celebrate. E così nel 1989 si decise, “d’autorità”, di indicare in ottantanovesima edizione quella manifestazione. Con la stampa del libro “Cannilivari”, un libro zeppo di dati storici e ufficiali da parte dalla vecchia Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo, il lettore può arricchirsi da dati certi e ufficiali.
La prima edizione del carnevale, o accenno di carnevale, si ebbe nel 1883, con un solo carro denominato “Il trionfo di Bacco”, carristi M. testone e A. venezia. Poi scorrono gli anni, ma non tutti gli anni i è celebrata la festa. Il libro “Cannilivari” è uno scrigno pieno di dati, un libro da leggere per chi vuol conoscere tutto sulla festa carnascialesca.
Anno Carri partecipanti
1883 1
1897 1
1912 1
1927 1
1928 7
1929 4
1930 1
1932 1
1934 1
1935 3
1936 1
1937 1
1939 1
1940 4
1946 1
1947 1
1948 6
1949 4
1950 6
1951 11
1952 3
1953 8
1954 7
1955 8
1955 1
1956 8
1957 5
1958 4
1959 6
1960 1
1961 3
1962 nessun carro, solo gruppi mascherati
1963 3
1964 3
1965 3
1966 6
1967 5
1968-1973 nessuna manifestazione
1974 5
1975 4
1976 6
1977 7
1978 7
1979 8
1980 2
1981 6
1982 9
1983 11
1984 14
1985 14
1986 14
1987 13
1988 16
1989 9
1990 7
1991 8
1992 12
1993 9
1994 8
1995 7
1996 7
1997 11
1998 6
1999 7
2000 9
2001 7
2002 6
2003 7
2004 5
2005 5
2006 5
2007 5
2008 6
2009 5
2010 5
2011 8
2012 nessuna manifestazione
2013 nessuna manifestazionwe
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…