Categories: CronacaSciacca

CARNEVALE: CARRI BELLISSIMI, MA ANCORA TROPPO ALCOL

Il programma di oggi del Carnevale di Sciacca prevede la partenza dei carri allegorici in viale della Vittoria. Si spera naturalmente in condizioni meteo ottimali e senza le bizze di queste ore. Potrebbero infatti essere sovvertite le previsioni che davano per la zona di Sciacca cielo sereno. Già in mattinata una leggera pioggia si è abbattuta sulla città.

Una prima analisi della giornata inaugurale di sfilate, conclusasi poi in piazza Scandaliato con il coinvolgente spettacolo di Nanà e Amedeo Ardagna con la loro Macumba, si caratterizza per la bellezza artistica dei carri allegorici. Hanno impressionato gran parte delle opere in cartapesta e la qualità del lavoro fatto è cresciuta in modo notevole. Qualche problema c’è stato nella gestione delle recite dei copioni, ma è ormai tradizione che il rapporto tra organizzatori e associazioni ogni tanto ha delle crepe.

Una nota stonata che fa parte purtroppo anch’essa della tradizione dell’evento, è la difficile gestione a tarda sera dell’ordine pubblico. Lo spettacolo sul palco ieri sera è terminato all’una e mezza e migliaia di giovani, la gran parte alticci, sono rimasti in giro in centro e nei pub.

Purtroppo il contorno negativo di questa grande festa è il consumo di alcolici che cresce a dismisura, soprattutto tra i giovanissimi. Anche molti visitatori hanno evidenziato che a parte lo spettacolo che offrono i carri e la musica, quanto accade dietro le quinte della manifestazione non è edificante per la crescita delle nuove generazioni.

Anche le campagne di sensibilizzazione servono a poco ed è complicato il ruolo delle forze dell’ordine e dei volontari che pur in numero massiccio e ognuno per le proprie competenze, cercano di limitare questo fenomeno.

Segnaliamo, infine, che alle 2 di notte ancora molti locali pubblici del centro avevano l’amplificazione accesa ed all’esterno diffondevano musiche per tenere viva l’attenzione dei giovani.

Giuseppe

Share
Published by
Giuseppe

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

10 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

10 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

11 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

15 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

16 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

16 ore ago