C’è un sospetto potenziamento delle notizie da parte degli organizzatori del carnevale di Termini Imerese. la manifestazione palermitana, che negli anni ’80 chiese ed ottenne la collaborazione con il carnevale di Sciacca (un carro saccense sfilò per le vie della città) è parecchio cresciuta e per il concomitante annullamento del carnevale saccense sta cercando di avere anche visitatori agrigentini.
Un bicchiere di vino per provare a non pensare alla crisi economica, la Sicilia ancora ostaggio della mafia e dei suoi lunghi tentacoli, ma anche la magia del carnevale che per un po’ distrae dai problemi di ogni giorno. E ancora, il mondo dei cartoni animati e quello dei videogames. Sono questi i temi dei carri allegorici protagonisti dell’edizione 2012 del Carnevale di Termini Imerese, in programma dal 12 al 21 febbraio prossimi.
La rassegna, come da tradizione, vedrà sfilare per le vie cittadine sette carri in cartapesta, accompagnati da sei gruppi mascherati. Si comincia sabato 18 e domenica 19 febbraio, quando i carri allegorici si muoveranno per le vie di Termini bassa. Il martedì grasso, 21 febbraio, invece, invaderanno le strade della città alta.
A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…
La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…
Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…
Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…
Valeria Ingoglia, 35 anni, laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti nel 2013, abilitata…
I poveri animali affidati tutti ad un rifugio convenzionato dove sono stati posti sotto sequestro…