Apertura

Carnevale 2026, pubblicato il bando per la realizzazione dei carri allegorici. Saranno sei le giornate di festa

Si avvia la macchina organizzativa e artistica per il Carnevale di Sciacca 2026. La Giunta comunale, ha oggi approvato il bando per la realizzazione dei carri allegorici che animeranno la prossima edizione di febbraio  

SCIACCA- Il bando è rivolto agli enti del Terzo Settore. La scadenza per la partecipazione è fissata entro le ore 14 del 2 ottobre 2025. Parteciperanno 7 carri allegorici in concorso e, come sempre, del carro fuori concorso con la maschera simbolo del Peppe Nappa. Tra le maggiori novità, una giornata interamente dedicata al centro storico con un corteo mascherato animato dai gruppi coreografici.
Le giornate di festa carnascialesca saranno in totale sei. Cinque corsi mascherati – carri allegorici e gruppi in maschera – con sfilate e spettacoli che si svolgeranno nel circuito di Via Allende del quartiere Perriera, nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 febbraio, e poi venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 febbraio 2026; un corso mascherato con i gruppi coreografici martedì 17 febbraio 2026 in centro storico. “Il Carnevale estivo, previsto inizialmente dall’11 al 13 settembre nel programma di Sciacca Estate, non si è potuto più svolgere per il taglio alle somme delle manifestazioni estive e non si potrà più recuperare, per come pensato, per insufficienza di fondi, per tempistiche legate alle autorizzazioni, e perché ormai fuori stagione. L’arte della cartapesta sarà invece protagonista prossimamente di una delle esperienze che caratterizzeranno il festival di ottobre delle Vie dei Tesori”, dichiara il sindaco Fabio termine. Dichiarazione che, senza dubbio, alimenteranno nuovfe polemiche.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Agricoltura Ribera e comprensorio, situazione drammatica per la siccità. Domani riunione tra la Cabina di Regia regionale, Siciliacque ed Ati

La prolungata siccità rende drammatica la situazione del comprensorio agricolo di Ribera,. Urge una terza…

1 ora ago

Anche a Ribera, ieri, una morte che ha scosso la cittadinanza: per un malore improvviso è deceduto l’oculista Lillo Pennica

Ieri abbiamo riportato la targica notizia della morte improvvisa di una donna di 52 anni,…

2 ore ago

Marcos Lettieri è un nuovo attaccante dell’Unitas Sciacca

Nella stagione successiva ha militato nel Fano, in Eccellenza marchigiana, prima di tornare in Sicilia…

3 ore ago

In Italia misure su IA sono legge: arrivano le authority

Il provvedimento di 28 articoli suddivisi in sei Capi, delega il governo a emanare una…

3 ore ago

Incidente in via De Gasperi, scooter contro pedone. In ospedale in codice giallo

SCIACCA- Incidente in via De Gasperi in cui i coinvolti sono uno scooter e un…

4 ore ago

Ztl nel centro storico e attivazione ingressi elettronici al parcheggio di Piazza Mariano Rossi, interrogazione di Bivona

Il consigliere comunale Ignazio Bivona ha presentato all'Amministrazione comunale una interrogazione che riguarda la Ztl…

4 ore ago