E’ in programma oggi alle ore 17.30 al Cine Campidoglio la proclamazione dei vincitori del Carnevale di Sciacca appena concluso.
Le buste dei giurati si apriranno nella stessa location in cui la manifestazione è stata presentata ufficialmente dagli organizzatori. Si conosceranno i vincitori della categoria A e della categoria B.
Ricordiamo le associazioni in concorso:
Categoria A
Associazione “Archimede” con il carro “E se fosse tempo perso”
Associazione “Saranno Famosi” con il carro “L’ago della bilancia”
Associazione “E ora li femmi tu” con il carro “Non c’è più rispetto”
Associazione “La nuova isola” con il carro “Mezzogiorno di fuoco”
Associazione “Nuova arte ‘96” con il carro “Tramp…olino per un sogno”
Categoria B
Associazione “La nuova avventura” con il carro “Schiuma di bocca (Scuma di ucca”)
Associazione “Il gatto e la volpe” con il carro “Pagare… e sorridere”
Sono dodici gli esperti che hanno espresso un giudizio sulla base di sei criteri di valutazione.
Per la voce “Architettura, modellazione, decorazione”, si sono espressi l’ingegnere Esmeralda Cuttaia e l’architetto Maria Rita Fisco;
Per la voce “Movimenti”, gli ingegneri Pascal Gangi e Maurizio Cattano;
Per la voce “Illuminazione”, l’architetto Pellegrino Pecorino e il giornalista dell’Ansa Ruggero Farkas;
Per la voce “Copione, recita e allegoria”, l’attrice Liliana Abbene e la docente di Lettere Rosa Campanale;
Per la voce “Inno”, il musicista e maestro di musica Salvatore Crapanzano, la giornalista di Sky e cantautrice Raffaella Daino;
Per la voce “Gruppo mascherato, costume, coreografia”, il ballerino e coreografo Giuseppe BArsalona, e l’art director Davide Catagnano.
Sulla base delle loro valutazioni, si stilerà una classifica delle associazioni in concorso a cui saranno attribuiti i premi previsti nel bando.
A procedere all’apertura delle buste il dirigente del I Settore del Comune di Sciacca Michele Todaro e la funzionaria dell’Ufficio Turismo Giovanna Maniscalco.
E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…
La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…
Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…
Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…
Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…
REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…