La Regione Siciliana ha autorizzato solo nella tarda mattinata di venerdi l’utilizzo del piazzale di Gaie di Garaffe come parcheggio custodito in occasione delle giornate di Carnevale.
La richiesta era stata presentata dalla società Sgs, la stessa che gestisce da anni le aree di sosta nel centro storico cittadino. In gran fretta è quindi partita l’organizzazione della zona, riservata ad auto, bus e camper.
Il costo di un posto auto è di 5 euro al giorno, 10 primo giorno e 5 per i successivi per i camper, 20 euro per i pulman. Si tratta di un servizio importante che il Comune dovrebbe meglio promuovere per dare ai visitatori la possibilità di arrivare in città per la festa e mettere al sicuro la ,propria autovettura per tutto il periodo della permanenza. Per trasferirsi poi nei luoghi del corteo mascherato ci sono a disposizione taxi e autonoleggio con conducente.
Un’altra area di sosta è stata realizzata nell’area di ammassamento della Protezione civile di fronte il campo di calcio Giuffrè. In questo caso il Comune ha autorizzato la ditta Aeternal per la relativa gestione.
Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…
Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…
Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…