Categories: CronacaSciacca

CARMELO BRUNETTO SBOTTA: “SINDACO DI PAOLA OMETTE VOLUTAMENTE I MERITI DI CHI LO HA PRECEDUTO”

Il decreto di finanziamento regionale riguardante le opere di salvaguardia del costone roccioso di Coda della VOlpe, alimenta polemiche e induce l’ex vice sindaco del Comune di Sciacca, Carmelo Brunetto, ad intervenire sulla questione, allo scopo di ricordare che il finanziamento si deve anche all’opera della precedente amministrazione.

Il Comune di Sciacca – scriveva ieri in una nota stampa il sindaco Fabrizio Di Paola – ha profuso impegno nella definizione del decreto.

Carmelo Brunetto appare infastidito da questa affermazione, per lui è normale che un sindaco nell’espletamento del suo ruolo istituzionale si impegni, Di Paola ha fatto ciò che un sindaco è demandato a fare ogni giorno e non vale dilungarsi nel ringraziare chi deve fare il suo dovere e sottolineare i propri meriti.

“La solita prassi – dice Brunetto – compresa, purtroppo, la cattiva abitudine di omettere volutamente di citare o quantomeno ringraziare chi ha dato la possibilità alla nostra città di ottenere il finanziamento. Parliamo di un finanziamento di 800 mila euro a favore del Comune di Sciacca per dei lavori assolutamente necessari”.

L’ex vice sindaci ricorda che era il luglio del 2010, quando il sindaco Vito Bono, rendeva noto che “L’assessore regionale al Territorio e Ambiente Roberto Di Mauro ufficialmente comunicava, con una nota, che il Comune di Sciacca avrebbe usufruito del finanziamento di 800 mila euro per la realizzazione delle opere di consolidamento della parete di Coda della Volpe”.

“Finanziamento – continuava il sindaco Bono nel comunicato del 2010 – reso possibile in seguito all’Accordo di Programma stipulato tra l’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, finalizzato ad interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico”. In sostanza, gli 800 mila euro sono stati ottenuti grazie al lavoro sinergico dell’allora amministrazione Bono, del segretario dell’MPA Arch. Michele Ferrara, del gruppo consiliare dell’MPA con l’allora Assessore Regionale al Territorio e Ambiente On.le Roberto Di Mauro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

8 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

8 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

8 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

13 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

14 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

14 ore ago