Categories: CronacaSciacca

CARLO TURRICIANO: “BARTOCCELLI NON SA QUEL CHE DICE”

L’amministratore della società termale ribatte alle accuse mosse dal sindacalista della UGL

“Sono solo illazioni che non trovano fondamento alcuno”. Non tarda ad arrivare la risposta dell’amministratore unico della Terme, Carlo Turriciano, al contenuto della lettera della UGL a firma di Eugenio Bartoccelli. Il sindacalista ha rivolto pesanti accuse all’amministratore della società termale, che abbiamo riportato in un articolo a parte.

“Il signor Bartoccelli si dimostra estraneo alle vicende delle Terme”, dichiara Turriciano. “Innanzitutto, non sono “Commissario”, ma amministratore unico della Terme di Sciacca Spa con pieni poteri, nominato dall’Assemblea dei soci il 4 agosto del 2009. Sbaglia ancora il signor Bartoccelli – continua Turriciano- a definirmi “Commissario liquidatore”, in quanto la Regione non ha nominato fino ad oggi nessun commissario liquidatore. Tutto ciò dimostra quanto il signor Bartoccelli sia lontano dalla realtà termale”. Turriciano sottolinea come i sindacati Cgil, Uil siano “di diversa considerazione sull’operato svolto in questo ultimo anno e mezzo rispetto alle dichiarazioni del signor Bartoccelli”.

Secondo Carlo Turriciano, “sono i fatti a parlare e non parole che non trovano riscontro alcuno”. In merito alle assunzioni, l’amministratore unico ricorda che “l’albergo ha riaperto lo scorso 20 aprile e sono stati assunti 25 stagionali che a regime diventeranno 35, come avvenuto lo scorso anno. La maggior parte per quattro mesi. Le previsioni di presenze, molto probabilmente ci consentiranno di prorogare la scadenza per altri due mesi”.

Per quanto riguarda le dichiarazioni di Bartoccelli riferite ad “assunzioni clientelari”, Turriciano ribadisce che “sono state riassunte risorse in continuità con l’anno precedente”. L’amministratore della società termale si chiede “dove è stata la UGL quando nel frattempo, attraverso un’amministrazione oculata, si è riusciti a ridurre notevolmente i costi di gestione (basti pensare che nel 2010 i costi alberghieri per acquisti di beni e servizi sono diminuite in media del 47% circa, con punte vicino al 60%) e ad aumentare le entrate termali ed alberghiere tramite una consistente politica di convenzionamenti con Enti pubblici e privati (INPDAP, INPS, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, etc..)”.

E rimarca ancora: “Come mai la UGL fa finta di non vedere il notevole miglioramento della gestione economica alberghiera 2010, che non si era mai registrato negli anni passati, e che ha consentito anche una diminuzione del disavanzo che è passato da 3.256.388,00 euro del 2009 all’attuale 2.065.378,18 euro (-36,57%)?” Per quanto riguarda le nuove assunzioni, Turriciano dichiara: “Si tratta di un assistente di direzione, di un tecnico responsabile e di un giardiniere. Quest’ultimo è riuscito a ridare lustro al parco delle Terme, il cui degrado era sotto gli occhi di tutti, tranne che per Bartoccelli”?

Intanto, non va dimenticato che esistono due indagini in corso, ad opera della Procura di Sciacca. Una riguarda la gestione del precedente Cda, l’altra il Grande Albergo. Da qualche mese, risulta sospeso dal servizio il direttore.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

12 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

12 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

12 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

16 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

18 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

18 ore ago