Categories: CronacaProvincia ag

CARITAS AVVIA SERVIZIO ORIENTAMENTO SOCIO SANITARIO

Dal mese di febbraio è partito presso il centro di ascolto diocesano della Caritas il Servizio di orientamento socio-sanitario. Il Servizio ha visto l’avvio, con personale qualificato (medici ed infermieri), di una serie di attività per fornire indicazioni e soluzioni ai problemi relativi all’assistenza sanitaria per quanti si trovano in condizioni di necessità economica e culturale. Già da tempo, infatti, la Caritas ha registrano la sempre maggiore difficoltà, per un considerevole numero di persone, stranieri ed italiani, ad accedere ai Servizi sanitari presenti, ed ottenere prestazioni generiche o specialistiche.

La mancanza di informazioni precise sui servizi disponibili del SSN, le lunghissime liste d’attesa per alcune prestazioni specialistiche con la difficoltà economica di accedere alle stesse nel privato, fanno sì che sempre più persone si trovino costrette a rinunciare alle cure mediche e ai trattamenti necessari. “Uniti dalla convinzione che il diritto alla salute sia un bene inalienabile di ogni uomo – dichiara Vicky Lipari vice presidente della Fondazione Mondoaltro, braccio operativo della Caritas diocesana – nonché dal desiderio di mettere a frutto i talenti di competenza specialistice, medici e infermieri potranno collaborare, nella sede della Caritas, per un primo momento di incontro con i bisogni socio-sanitari delle persone che vi si rivolgono”.

Il servizio prevede due opzioni: – orientamento socio-sanitario presso i locali del Centro di Ascolto diocesano della Caritas; – visite specialiste effettuate negli studi dei medici che hanno dato la loro disponibilità (previo passaggio dal centro di ascolto e di invio degli operatori Caritas). Il servizio è rivolto a persone provenineti da tutto il territorio della diocesi, è gratuito ed è aperto il lunedì dalle 10,00 alle 12,00 e il mercoledì dalle 16,00 alle 18,00 (presso il centro di ascolto diocesano di Agrigento).

Le Caritas parrocchiali interessate a diffondere la notizia del servizio presso il proprio territorio o ad avere maggiori informazioni possono contattare il Centro di Ascolto diocesano al 0922/660980 I medici e gli infermieri di tutta la Provincia di Agrigento interessati all’attività di volontariato possono contattare la Fondazione Mondoaltro mondoaltro@caritasagrigento.it

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

8 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

8 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

11 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

11 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

12 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

12 ore ago