Categories: CronacaMenfi

CARETTA CARETTA, SULLA SPIAGGIA DI CAPPARINA NATE 93 TARTARUGHINE

I volontari del WWF, dell’associazione OfficinAmbiente e Angelo Napoli, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Rossella Sanzone, hanno proceduto all’apertura del nido delle carette carette, dopo i numerosi eventi di schiusa avvenuti sulla spiaggia della zona Capparrina, a Menfi, nei pressi del camping La Palma, che hanno portato alla luce ben 93 piccoli esemplari di Caretta caretta.

Durante le operazioni, nella giornata dello scorso venerdì 19 settembre, in seguito ad autorizzazione delle autorità competenti (Ripartizione Faunistico Venatoria di Agrigento), oltre ai resti delle uova schiuse, sono state ritrovate all’interno del nido profondo circa 40 cm, altre 5 tartarughine vive subito rilasciate in mare, 2 tartarughine morte e 5 uova non schiuse.

In totale quindi nel nido di Menfi sono state deposte 105 uova e sono nate 98 tartarughe, con un conseguente successo riproduttivo del 93,3% e di un tasso di schiusa del 95,2%.

La spiaggia della Capparrina di Menfi, caratterizzata da uno scarso disturbo antropico, ha garantito il raggiungimento delle necessarie condizioni di quiete che richiede la femmina di Caretta carettaper deporre. Inoltre, le favorevoli condizioni atmosferiche durante i 60 giorni di incubazione, hanno sicuramente contribuito al raggiungimento di questi risultati.

Durante tutto il periodo di monitoraggio e di schiusa delle uova sono state diverse le associazioni coinvolte; il progetto: “Sulle tracce di…Caretta caretta” , ideato e proposto da Angelo Napoli con la collaborazione dell’Associazione OfficinAmbiente e grazie al supporto finanziario del Comune di Menfi, è stato sostenuto dal WWF Italia, dal Laboratorio di Zoologia dell’Università degli Studi di Palermo, da ScopriMenfi, dal gruppo AGESCI Menfi 1° e dal camping La Palma che ha ospitato i volontari.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago