Cronaca

Carenza di personale all’Asp: la Cisl Fp di Agrigento chiede un intervento urgente all’Assessorato regionale alla Salute

“A oggi non è neppure possibile programmare le turnazioni per i mesi a venire a causa della grave carenza di personale”

“La grave carenza di personale in tutti i presidi ospedalieri della Sicilia non è più tollerabile. L’Assessorato non perda altro tempo, serve subito la rideterminazione della rete ospedaliera e nuove dotazioni organiche”. A lanciare l’allarme è Alessandro Farruggia, coordinatore della Sanità pubblica e privata della Cisl Fp di Agrigento.

“Come federazione riteniamo urgente e indifferibile la rideterminazione della rete ospedaliera e l’ampliamento delle dotazioni organiche di tutto il personale del comparto in Assessorato. Le attuali risultano improprie rispetto ai servizi erogati, una situazione che mette a rischio non solo la salute dei lavoratori, ma anche la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini”.

Farruggia sottolinea come infermieri, ostetriche, Oss, ausiliari, personale amministrativo e tecnico e altre figure professionali abbiano, in molti casi, superato in provincia di Agrigento le ore di straordinario previste per la copertura dei turni durante il periodo estivo. “A oggi non è neppure possibile programmare le turnazioni per i mesi a venire a causa della grave carenza di personale”, ha aggiunto.

“Per quanto sopra – conclude -, riteniamo urgente delineare la nuova rete ospedaliera, al fine di dare respiro a una condizione lavorativa inaccettabile. Il personale sanitario si fa carico di turni estenuanti pur di garantire i servizi al cittadino. È fondamentale permettere l’assunzione di nuove figure e, nell’immediato, il passaggio a 36 ore settimanali per tutti i profili attualmente part-time”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Nuovo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo: Sciacca si conferma la città delle spiagge libere

I dati ufficiali: la costa complessiva misura 33.425 metri; la costa accessibile è pari a…

1 ora ago

Da neonazista a donna trans: il caso Liebich scuote la Germania

Marla-Svenja Liebich cambia genere per entrare in un carcere femminile: tra provocazione politica e polemica…

2 ore ago

Atrio Valverde e Chiesa Giummare: occorre la potatura degli alberi

Intervento urgente e improcrastinabile per consentire il corretto svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna…

2 ore ago

Il film su Biagio Conte costretto a emigrare: “La Sicilia ha perso un’occasione”

La produttrice Gloria Giorgianni denuncia lo stop ai fondi regionali: “Girarlo altrove è una sconfitta…

2 ore ago

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

3 ore ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

5 ore ago