Categories: CronacaSciacca

CARACAPPA: “RIVEDERE TALUNE SCELTE CHE AGGRAVANO LA CRISI DEL COMPARTO AGRICOLO”

“Siamo seriamente preoccupati rispetto ad una serie di misure totalmente negative che rischiano di causare la morte definitiva dell’agricoltura siciliana”.

Silvio Caracappa, consigliere comunale di Grande Sud, in una nota evdienzia una filiera di ostacoli che di fatto mettono in ginocchio l’agricoltura. “Scadenza del 31 marzo per gli accatastamenti dei fabbricati rurali, inserimento dell’IMU, soppressione dei benefici (ex art. 60) per l’acquisto di terreni agricoli e/o investimenti in agricoltura” sono alcuni degli adempimenti che aggravano la crisi del comparto. Caracappa sollecita “le Istituzioni di ogni ordine e grado ad intervenire immediatamente, senza perdere altro tempo, affinchè attraverso un serio e proficuo lavoro si possano rivedere certe decisioni intraprese che hanno il sapore della beffa nei confronti di un settore che appare sempre più in grave crisi. I giovani , che negli ultimi anni hanno dimostrato attaccamento ad un settore di primaria importanza per la nostra economia, oggi appaiono demotivati e senza le forze necessarie per sopravvivere in un comparto che non mostra più quell’autonomia e quelle garanzie di un tempo. Ecco perchè sollecitiamo interventi forti che diano ossigeno e soprattutto speranza futura a tutti coloro credono nel settore agricolo e che con sforzi abnormi hanno creato negli anni investimenti imprenditoriali di un certo tipo”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Vice questore aggiunto siciliana si è sparata nel suo ufficio alla Squadra Mobile di Brindisi

Secondo quanto si è appreso, stava attraversando un periodo di depressione legato a motivi personali…

13 ore ago

Nuovo servizio per il turismo delle radici: una mail dedicata ai saccensi nel mondo

L’Amministrazione comunale di Sciacca, su iniziativa dell’assessorato al Turismo, potenzia l’attenzione verso il turismo delle…

13 ore ago

Catanzaro: “Basta con le pezze, il problema della sanità siciliana è il sistema, ed è la Regione che lo governa”

“La vicenda del paziente trasportato su una motoape per mancanza di ambulanze non è solo…

14 ore ago

Oggi a Burgio il talk show “La ceramica come strumento di promozione del territorio”

Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…

17 ore ago

Caltabellotta, oggi pomeriggio seduta del Consiglio comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza conferito da Mattarella all’on. Pumilia

Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e…

18 ore ago

Secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca, ultimati i lavori

Adesso la consegna definitiva dell'opera ad Ati e Aica Ultimati i lavori del secondo modulo…

18 ore ago