Categories: PoliticaSciacca

CARACAPPA RISPONDE A MANDRACCHIA: “FACCIA POLITICA SERIAMENTE ED EVITI DI CREARE ALLARMISMI”

“Il consigliere Paolo Mandracchia solleva questioni che creano solo confusione fra la gente”, afferma il vicesindaco Silvio Caracappa rispondendo alla critica mossa dal consigliere comunale di Sel. 

“Più politica seria e meno allarmismo”, consiglia Caracappa a Mandracchia. Il vicesindaco nel ribadire che fa parte di Forza Italia, “non rinnega il proprio percorso politico, sempre in linea alle posizioni del centrodestra”.

Caracappa ribadisce che “in ambito nazionale Forza Italia è contro l’aumento delle Tasse e lo siamo ancor più presso la sede locale. Faccio parte di una Amministrazione che sta facendo l’impossibile pur di mantenere un certo equilibrio in città”.

Un equilibrio che secondo Caracappa è “venuto meno per governi vicini al consigliere che si sono contraddistinti solo per liti interne e per incapacità amministrative che hanno portato il nostro Comune a deficit di cassa davvero pesanti. Dove era il consigliere Mandracchia quando l’Amministrazione passata sforava i patti di stabilità e quando dal governo centrale e regionale arrivavano solo sanzioni pesanti rispetto ad attività gestionali pessime dell’allora squadra di governo?”

“Questa è un’Amministrazione- aggiunge Caracappa- che, rispetto alle medie nazionali, ha rispettato i limiti di percentuale rispetto all’aumento delle Tasse e sull’aliquota TASI si è raggiunto un risultato importante grazie anche all’ottimo lavoro dei componenti della commissione che hanno trovato grande disponibilità nell’assessore di riferimento e nel Sindaco”.

Sulla tassa di soggiorno,Caracappa risponde a Mandracchia che è “irriconoscente e scorretto” perchè non riconosce che “quest’anno la nostra cittadina è stata fra le poche ad avere un flusso turistico di tutto rispetto e che grazie anche alla tassa di soggiorno questa Amministrazione si è fatta trovare pronta nell’organizzazione generale delle attività”.

Caracappa rimarca, inoltre, come Mandracchia “non riconoscere il grido di allarme che sopraggiunge dal presidente dell’ANCI Leoluca Orlando e dal Presidente Nazionale Piero Fassino che giornalmente rappresentano difficoltà enormi per i Comuni costretti oramai a gestire solo le emergenze”.

Poi la stoccata finale: “Piuttosto che inveire, riconosca il consigliere Mandracchia che questa è l’Amministrazione che ha definito l’annoso iter del credito EAS, che sta portando in consiglio il PRG, che sta facendo partire i cantieri in città permettendo a più di cento famiglie di avere un sospiro di sollievo e che sta assicurando tutti i servizi necessari nonostante le conosciute difficoltà”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

2 ore ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

3 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

3 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

4 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

4 ore ago