L’assessore all’Agricoltura Silvio Caracappa ha presieduto questa mattina al Comune un incontro con una delegazione di allevatori saccensi.
“Nel corso della riunione, – dice l’assessore Silvio Caracappa – sono stati affrontati alcuni problemi che interessano il settore. Si è parlato delle difficoltà logistiche inerenti alle operazioni di macellazione degli animali, degli enormi costi affrontati dagli operatori zootecnici e della possibilità di attivare forme di contribuzione che possano alleviare le grandi difficoltà riscontrate dagli allevatori. Gli operatori del settore hanno lamentato la rigidezza di norme comunitarie che non consentono di macellare nel mattatoio comunale. Tali restrizioni hanno costretto gli allevatori a rivolgersi a strutture private fuori città, come Santa Ninfa, Gibellina e altre località”.
Alla riunione hanno partecipato il consigliere comunale Paolo Mandracchia e Gino Raso in rappresentanza dell’Ufficio Veterinario.
Durante la riunione, è emerso che solo a Sciacca sono presenti 1.100 capi di bovini su un totale di 3.500 in tutto il distretto agrigentino. “E’ una grossa fetta – dice l’assessore Caracappa – e per tale ragione ci sentiamo in dovere, come amministrazione comunale, di attivare ogni iniziativa utile a sostegno di un settore molto importante per l’economia del territorio”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…