Tre arresti e una denuncia il bilancio di una serie di attività svolte dai carabinieri della Compagnia di Sciacca nel territorio di propria competenza. Nel corso dei servizi di prevenzione predisposto dal comandante, capitano Gaetano la Rocca, un giovane di Ribera è stato tratto in arresto in flagranza di reato poco dopo avere scippato la borsa ad una donna. L’episodio si è verificato in una strada centrale della cittadina crispina. I militari della locale Tenenza hanno fatto scattare le manette nei confronti di Daniel Nobile, di venti anni. Il giovane, inseguito e bloccato con l’attiva collaborazione di cittadini che avevano assistito ai fatti, ha dovuto arrendersi all’evidenza dei fatti. La refurtiva, recuperata, è stata restituita alla proprietaria. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Sciacca a disposizione della locale Procura della Repubblica.Sempre a Ribera, i militari hanno denunciato in stato di libertà poiché responsabile di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale, illecita detenzione di materiale contraffatto e soggiorno illegale nel territorio dello Stato italiano, un cittadino senegalese trovato in possesso abbigliamento e calzature griffate palesemente contraffate. Altri due arresti a Sciacca, in località San Marco. I carabinieri hanno fermato i palermitano Stefano Lo Verso e Giovanni Raccuglia, rispettivamente di 30 e 20 anni, che sono stati fermati su un autocarro che trasportava rifiuti urbani speciali non pericolosi, essenzialmente parti ferrose, sprovvisti della prevista autorizzazione . Dopo l’espletamento delle formalità di rito, i due sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Sciacca a disposizione della locale Procura della Repubblica. Nella città termale anche gli agenti della Polizia municipale hanno emesso un provvedimento di denuncia a piede libero nei confronti di un 57enne del luogo che avrebbe reagito con violenza ad una contestazione riguardante la violazione alle norme del codice della strada. L’uomo, P.B, è stato fermato in pieno centro storico e quando gli è stato riferito della sanzione, avrebbe cominciato ad inveire contro gli agenti, pretendendo l’annullamento del verbale. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per offesa, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…