L’approvazione della convenzione integrativa torna in aula il prossimo 29 agosto
Torna all’esame del consiglio comunale l’approvazione della convenzione integrativa riguardante lo “svincolo di un appezzamento di terreno assogettato al complesso turistico Torre Macauda e pari a 40 mila metri quadrati”. Si tratta di un’area che la società Rocco Forte dovrebbe utilizzare per garantire l’intervento edificabile delle ville di lusso previste nel programma dell’impianto ricettivo Verdura.
La trattazione del punto era prevista per la seduta della scorsa settimana e la società ha chiesto 30 minuti prima dell’inizio del consiglio di rimandare la trattazione. L’aula ha accolto l’invito, ma le modalità della richiesta non sono piaciute alle varie parti politiche. Nei giorni scorsi una seconda nota della Rocco Forte and family, con cui si chiede un incontro al presidente del consiglio comunale ed ai capigruppo consiliari per meglio illustrare le motivazioni riguardanti la richiesta di rinvio del punto: “Abbiamo la necessità di chiarire – si legge nella nota – sia il contenuto delle obbligazioni che la società dovrà assumere, sia i tempi necessari, il tutto prima di una nuova convocazione”. La richiesta non è stata però accolta. Il punto sarà esaminato nella seduta del prossimo 29 settembre insieme alla salvaguardia degli equilibri di bilancio.
La società è stata invitata a comunicare formalmente ogni tipo di richiesta “e – si legge nella risposta – se non necessitano di diverso percorso amministrativo, saranno portate all’attenzione del consiglio comunale”.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…