Categories: BelicecronacaSicilia

CANTINE MEZZACORONA, IL TRIBUNALE DEL RIESAME ANNULLA I SEQUESTRI

“E’ stata ritenuta radicalmente insussistente l’astratta configurabilità dei reati contestati in relazione agli originari acquisti dei suddetti terreni ed edifici, anche a fronte della evidente trasparenza e tracciabilità delle compravendite realizzate”.  Per gli avvocati Vittorio Maines e Luigi Olivieri, il Tribunale del Riesame ha confermato che l’accusa di riciclaggio di beni mafiosi “era completamente insussistente”. L’udienza del riesame è avvenuta ieri, oggi il deposito della sentenza.

LA Guardia di Finanza aveva requisito beni pari a 70 milioni di euro tra vigneti e fabbricati, legate a due tenute siciliane di proprietà della compagnia trentina. A disporre il sequestro preventivo era stato il Gip di Trento su richiesta della Dda, in stretto coordinamento con la Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Secondo gli investigatori del Gico, dietro la Feudo Arancio ci sia un’operazione di riciclaggio dei soldi della mafia. La Guardia di Finanza ha sequestrato anche i vigneti nel Ragusano per complessivi 900 ettari.

Quattro le persone indagate: Fabio Rizzoli, ex amministratore delegato di Mezzacorona, Luci Rigotti, presidente del consiglio di amministrazione, Gian Luigi Caradonna e Giuseppe Maragioglio.

Secondo gli investigatori, fra il 2000 e il 2005 sarebbero stati acquistati i vigneti un tempo di proprietà dei cugini Nino e Ignazio Salvo, i potenti esattori di Salemi, già arrestati per mafia dal giudice Giovanni Falcone. Dopo la morte dei due cugini Salvo la gestione formale dei beni era stata affidata a prestanome mentre quella reale, su “delega” di Cosa Nostra, ad un uomo d’onore palermitano e all’allora capo mandamento di Sambuca di Sicilia, su autorizzazione di boss latitante.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Morta a 113 anni la saccense Francesca Fioriglio. Era la più anziana in Sicilia

Viveva dal 1936 ad Agrigento. Di lei si è occupata la rivista "Gerontology" che si…

5 ore ago

Accursio Bentivegna torna in Sicilia: giocherà nel Trapani

La notizia lanciata dai siti specializzati di calcio ma non ancora confermata dalla società. Il…

6 ore ago

Scandalo corruzione all’Ars, Salvini: «Ai magistrati di Palermo dico fate in fretta”

«Lo dico da indagato e processato - afferma il vicepresidente del Consiglio - La cosa…

6 ore ago

Il Carnevale di Sciacca incanta la Sicilia: secondo evento più seguito nel 2024

Con 35.678 presenze in una sola giornata, la storica festa saccense si piazza subito dopo…

6 ore ago

Lampedusa accoglie il Tolerance Project, la mostra itinerante che unisce i luoghi di frontiera

A partire dal 25 luglio la facciata del Museo archeologico delle Isole Pelagie accoglierà stendardi…

6 ore ago

Padel, torneo VPT 2025: il trofeo va alla squadra del Corrieredisciacca capitanata da Kevin Sclafani

Al Pirrera Padel Center si è disputato il VPT 2024 di padel. Al torneo hanno…

12 ore ago