Categories: CronacaSciacca

CANTINE APERTE A FEUDO ARANCIO

“Cantine Aperte” sempre più all’insegna dell’alta qualità al Feudo Arancio. Nel corso delle degustazioni organizzate per l’edizione 2012, in programma domenica 27 maggio (orario continuato dalle 10 alle 18), alle pregiate etichette della casa vinicola di Sambuca di Sicilia, verranno affiancati prodotti dichiarati presidio Slow Food, sinonimo di eccellenza, tradizione e territorio, e altre produzioni locali. E ciò per celebrare il secondo Slow Food Day, iniziativa organizzata in 300 piazze d’Italia per “difendere i cibi buoni, puliti e giusti”. Nel meraviglioso scenario del baglio di Contrada Portella-Misilbesi sarà ricreato un “Percorso del gusto” in cui perdersi piacevolmente fra deliziosi abbinamenti cibo/vino. Il tutto tra una visita in cantina, una passeggiata nei magnifici vigneti della tenuta ed un elegante sottofondo musicale. Ecco alcuni degli abbinamenti scelti dall’enologo di Feudo Arancio, Maurizio Maurizi, e dai responsabili della condotta Slow Food di Sciacca, Nino Bentivegna e Nicola Napoli: *Acciughe di Sciacca/ Inzolia Feudo Arancio *Pane nero di Castelvetrano/ Dalila *Formaggi di Capra Girgentana/Merlot Feudo Arancio *Salumi di Suino di Valledolmo/Cantodoro *Cuddrireddi di Delia/Hekate Ed oltre ai vini Feudo Arancio si potranno acquistare, direttamente dai banchi dei produttori, anche le eccellenze gastronomiche selezionate e proposte da Slow Food, da sempre paladina dei prodotti di alta qualità, rispettosi dell’ambiente e legati alle tradizioni. Un po’ la stessa filosofia che da undici anni segue Feudo Arancio nel mondo della vitivinicoltura. Un’unione di intenti sfociata in questa interessante collaborazione che ha l’obiettivo valorizzare ciò che di buono e di genuino si produce in Sicilia. Per partecipare alla manifestazione non è previsto alcun ticket d’ingresso. Basta prenotarsi, inviando una mail ad andreapizzo@feudoarancio.it, e si potrà effettuare gratuitamente un giro di degustazioni di alto livello.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

32 minuti ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

1 ora ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

5 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

7 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

7 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

8 ore ago