Categories: CronacaSciacca

CANTIERI DI SERVIZIO, A CHE PUNTO SONO ?

Pulizia, scerbatura, piccole manutenzioni. Sono alcuni degli interventi inseriti negli 11 cantieri di servizio avviati lo scorso novembre a Sciacca e che vedono impegnati 114 saccensi. Progetti che il Comune ha avuto approvati dalla Regione Siciliana. L’Amministrazione comunale ha ieri fatto il punto dei primi due mesi di attività, programmando gli interventi per il restante ultimo mese. Una riunione si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Giunta, presieduta dal sindaco Fabrizio Di Paola. Presenti gli assessori Silvio Caracappa, Gaetano Cognata, David Emmi e Salvatore Monte, il dirigente del Settore Ecologia e Impianti Aldo Misuraca, i responsabili degli 11 progetti. “Abbiamo preso atto di tutta l’attività svolta con un report dettagliato degli interventi realizzati – dice il sindaco Fabrizio Di Paola -. Interventi che hanno puntato al decoro, alla pulizia e alla piccola manutenzione di strade, piazze, ville e giardini, scuole. Oltre a fare il punto sul lavoro effettuato nei primi due mesi, abbiamo anche programmato l’attività per le prossime tre settimane, con interventi che interesseranno le zone più periferiche. Un servizio utilissimo per migliorare l’immagine e la vivibilità della città, che sta consentendo anche di dare un sostegno economico a tante famiglie. Siamo molto soddisfatti di quello che è stato finora realizzato. Si sono pulite le aree urbane, le vie cittadine, anche da rifiuti ingombranti che i cittadini non dovrebbero abbandonare per strada”. Il sindaco Fabrizio Di Paola, a questo proposito, lancia l’ennesimo appello a un maggior senso civico, a non vanificare gli sforzi compiuti, a conferire i rifiuti per come previsto dalle normative, rispettando orari, utilizzando gli appositi contenitori, ricorrendo al centro di raccolta per gli ingombranti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

1 ora ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

5 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

6 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago