Le nuove graduatorie per disoccupati o inoccupati relative ai Cantieri di Servizi sono state pubblicate sull’albo Pretorio online del Comune.
Sono cantieri finalizzati ad integrare o ampliare i servizi comunali, allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali.
Le nuove graduatorie seguono la recente direttiva regionale che ha modificato sia i criteri di partecipazione alla selezione (includendo nell’ambito del valore dell’unità immobiliare definito dai comuni per l’abitazione principale, anche gli intestatari di pertinenze della stessa unità immobiliare ovvero di più particelle catastali costituenti l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale costituita però da un unico immobile nonché i possessori di quote indivise di altre proprietà immobiliari ovvero di appezzamenti di terreni purché il valore catastale, sommato al valore dell’abitazione principale, ove posseduta, non superi la soglia fissata dal Comune) sia i criteri di formazione delle graduatorie (prevedendo come requisito di preferenza, dopo il reddito, il maggior carico familiare anziché i figli minori).
Nell’albo Pretorio online del Comune sono pubblicate le graduatorie dei soggetti di età compresa tra i 18 e i 36 anni, così come all’Allegato A; • soggetti di età compresa tra i 37 e i 50 anni, così come all’Allegato B; soggetti di età compresa tra i 51 e i 65 anni, così come all’Allegato C; • graduatoria definitiva soggetti immigrati, così come all’Allegato D; • graduatoria definitiva soggetti portatori di handicap, così come all’Allegato E.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…