Categories: CronacaSciacca

CANTIERE CHIAZZA: SI ESAMINA PROPOSTA DI APERTURA PASSAGGIO PEDONALE

Presentate inoltre istanze per la collocazione di gazebo

La via Giuseppe Licata, nel tratto dove si stanno completando i lavori di riqualificazione, potrebbe riaprire ai pedoni a partire dai prossimi giorni. La direzione lavori ha avanzato questa ipotesi all’amministrazione comunale ed alla ditta che sta eseguendo l’intervento, individuando alcune prescrizioni per garantire le migliori condizioni di sicurezza. La proposta sarà adesso valutata dalle parti interessate ed alla luce dell’esigenza dei commercianti di avere la strada libera al traffico pedonale in questo periodo di sconti estivi, l’intervento appare fattibile.

Per la riapertura al traffico veicolare se ne riparlerà almeno tra un paio di settimane, non appena saranno terminati tutti i lavori di pavimentazione. Il cantiere non potrà comunque essere chiuso, sono poi necessari tanti piccoli interventi di sistemazione di arredi e altre rifiniture.

Il clima nella zona sembra adesso più sereno, anche se ci sono rischi di ulteriori scontri tra la categoria e l’amministrazione comunale per le questioni riguardanti la prevista eliminazione dei posti auto e la collocazione di gazebo e accessori di arredo da parte di alcuni esercenti. Sono già arrivate in Comune delle istanze da parte di operatori economici della via Giuseppe Licata riguardanti la richiesta di autorizzazione per l’installazione di strutture per accogliere i clienti. Pare che si tratti di impianti considerati troppo invasivi e per questo difficilmente ci potrà essere il via libera da parte delle autorità.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

6 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

8 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

8 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

9 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

13 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

14 ore ago