“Il contenuto dell’indagine e i suoi risultati dimostrano che il Comune di Sciacca ha svolto, in questo ma anche in altri settori, il proprio ruolo in modo corretto, nell’interesse esclusivo dei cittadini”. E’ quanto dichiara l’Amministrazione comunale in una nota evidenziando il “compito di controllo, di vigilanza, di puntuale sollecitazione e di contestazione seria e a volte anche dura, con ogni mezzo e in ogni sede possibile come l’Ato Idrico”.
L’Amministrazione, in merito alla vicenda dei canono non dovuti nelkle zone della città non collegate al depuratore, rimarca anche di aver pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Sciacca, il 20 luglio del 2015 una mappa con indicate le zone servite e non servite dalle pubbliche fognature e dall’impianto di depurazione (mappa che è ancora nel sito) invitando tutti i cittadini a controllare la propria posizione e verificare la corretta applicazione del canone di depurazione.
“L’inchiesta avrà la sua fase processuale in cui saranno gli organi giudicanti a vagliare le indagini e le carte prodotte e a deciderne l’esito. Non conosciamo a fondo gli atti, ma sarà anche nostro compito valutarli per eventuali iniziative”, dichiara il Sindaco.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…